Comitato Unico di Garanzia ( C.U.G.) per le pari opportunità,
la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni
Presidente: Dr.ssa Annalisa Voltolini
contatti: comitato.unico.garanzia@asst-spedalicivili.it
Il C.U.G. dell’ASST Spedali Civili è stato istituito con provvedimento deliberativo n.264 del 23/03/2011 e rinnovato con decreto n.72 del 24/01/2020.
Il CUG si afferma come un soggetto attraverso il quale si intende:
- assicurare, nell’ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità, prevenendo e contrastando ogni forma di violenza fisica e psicologica, di molestia e di discriminazione diretta e indiretta;
- ottimizzare la produttività del lavoro pubblico migliorando le singole prestazioni lavorative;
- accrescere la performance organizzativa dell’amministrazione nel suo complesso, rendendo efficiente ed efficace l’organizzazione anche attraverso l’adozione di misure che favoriscano il benessere organizzativo e promuovano le pari opportunità ed il contrasto alle discriminazioni.
Al CUG sono assegnati dalla legge compiti propositivi, consultivi e di verifica su tutte le tematiche di specifica competenza e di reporting.
Per i componenti del CUG, sia titolari che supplenti, a norma delle vigenti disposizioni legislative in materia, non è prevista alcuna indennità speciale, né compenso aggiuntivo, né rimborso spese per la partecipazione alle riunioni del Comitato e dei gruppi di lavoro. L’attività del Comitato si svolge nell’ambito del normale orario di lavoro ed è considerata, ad ogni effetto, come attività di servizio istituzionale.
Il C.U.G. si avvale della collaborazione del: Consigliere di fiducia: Dott. Antonio Liuzzi
contatto: consigliere.difiducia@asst-spedalicivili.it
Componenti del C.U.G.
Voltolini Annalisa |
PRESIDENTE |
Polcini Carlo |
VICE PRESIDENTE |
Agosti Monica |
Componente Supplente |
Albini Albini Rosa Elena |
Componente titolare |
Ardenghi Alberta |
Comp. supp. |
Bettoni Daria |
Comp. titolare |
Bresciani Raffaella |
Comp. supp. |
Calonghi Maria Laura |
Comp. titolare |
Carere Mario |
Comp. supp. |
Chitti Antonio |
Comp. titolare |
Colasanti Silvia |
Comp. titolare |
D'Agata Emanuele |
Comp. titolare |
Giambroni Lucilla |
Comp. titolare |
Iacovino Giacomo |
Comp. titolare |
Laratta Lucia |
Comp. titolare |
Lombardi Claudio |
Comp. titolare |
Monteverdi Annarita |
Comp. titolare |
Monteverdi Danila |
Comp. titolare |
Pasotti Angiolina |
Comp. supplente |
Pedersini Luigi |
Comp. titolare |
Pedersini Rebecca |
Comp. supplente |
Regonaschi Nadia |
Comp. titolare |
Scalvini Sara |
Comp. supplente |
Schirone Simona |
Comp. titolare |
Silva Veronica |
Comp. supp. |
Sottini Caterina |
Comp. titolare |
Tarantino Addolorata |
Comp. supplente |
Terraneo Fabrizia |
Comp. supp. |
Testa Tullio Elia |
Comp. supplente |
Tonolini Bernadetta |
Comp. supplente |
Decreto di nomina del CUG e approvazione nuovo Regolamento Piano Triennale di Azioni Positive Relazione del Comitato Unico di Garanzia ASST Spedali Civili ANNO 2019 |
Compiti, funzioni e responsabilità del Consigliere di fiducia, indicati all'articolo 12 del Codice di condotta per la prevenzione del mobbing e la tutela della dignità dei lavoratori
l'ASST Spedali Civili aderisce alla ALLEANZA LOCALE DI CONCILIAZIONE DI BRESCIA 2020-2022 formazione in tema di Smarth Working
Referenti:
- Dott.ssa Elena Albini Albini
- Dott.ssa Loretta Caldera
CONVEGNI Organizzati dal CUG:
In programma per il 2021:
- Salute, benessere e inquinamento: prendersi cura dell'ambiente per il futuro del pianeta (Maggio)
- Nessuno puo’ toglierti il sorriso. La violenza psicologica di genere (Novembre)
2020: L’APPROCCIO DI GENERE IN MEDICINA: GARANZIA DI CURE APPROPRIATRE E SOSTENIBILI |
||||
2019: SALUTE, BENESSERE E SICUREZZA: PREVENIRE E CONTRASTARE LE VIOLENZE SUI SANITARI |
||||
2018: SALUTE E BENESSERE: NON DI SOLI FARMACI … |
||||
2017: SALUTE, CULTURA e DIFFERENZE di GENERE: UNA NARRAZIONE POSSIBILE |
||||
2017 : PER LA SALUTE E IL BENESSERE: PRIMO PREVENRE ! |
||||
2016: IN BENESSERE…E VISSERO FELICI E CONTENTI |
||||
2015: MEDICINA GENDER ORIENTED: esperienze a confronto tra le aziende sanitarie di Brescia |
||||
2015: SALUTE E BENESSERE IN TUTTI SENSI |
||||
2014: L’AMORE NON HA ETA’: SALUTE E BENESSERE SESSUALE DALL’ADOLESCENZA ALL’ETA’ MATURA |
||||
2013: INVECCHIAMENTO ATTIVO E PROMOZIONE DELLA SALUTE GLOBALE NELLE AZIENDE OSPEDALIERE |
||||
2012: LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI BENESSERE GLOBALE NELLE AZIENDE OSPEDALIERE |
||||
2011: BENESSERE, ARMONIA E SALUTE: L’IMPORTANZA DELL'IDRATAZIONE |
||||
2010: DONNA AL LAVORO, DONNA IN SALUTE (CPO Comitato Pari Opporunità) |
CONVEGNO 2020 | |
Daniela Rossi |
Introduzione Annalisa Voltolini Presidente CUG ASST Spedali Civili Il cammino della legge sulla Medicina di genere (lettera di saluto) Paola Boldrini Senatrice Il piano attuativo per l’applicazione della Medicina di genere nel SSN Alessandra Carè Direttrice Centro Nazionale di Riferimento della Medicina di Genere ISS Le differenze di genere nella rilevazione dello stato di salute della popolazione di ATS Brescia Michele Magoni Direttore Epidemiologia ATS Brescia Il genere in odontoiatria Alessandra Majorana Professore ordinario Odontoiatria Brescia Sonno e differenze di genere Maria Pia Pasolini Centro Medicina del sonno Neurologico e Pneumologico ASST Spedali Civili XXI secolo, la farmacologia assume un genere Adriana Maggi Professore ordinario di biotecnologie farmacologiche Università Milano Il ruolo della comunicazione Luisa Monini Medico, giornalista scientifica Conclusioni Elisabetta Comini Presidente CUG Università |
CONVEGNO 2019 | RELAZIONI: |
---|---|
Apertura - Lia Giovanelli Introduzione - Annalisa Voltolini Lectio Magistralis "L'Aggressività" - Antonio Vita Aggressività a violenza nella relazione tra pazienti ed operatori sanitari. Fattori scatenanti, impatto psicoemotivo e strategie di riparazione - Giancarlo Tamanza Benessere e malessere negli operatori: quale ruolo ha l'organizzazione? - Caterina Gozzoli La violenza nella nostra Azienda - Ciro Paolillo Riconoscere, contenere, comunicare: il dialogo nel conflitto - Luciana De Laurentiis Premio: la forza delle donne - Simona Filippini |
|
VIDEO DELLA GIORNATA |
CONVEGNO 2018 | RELAZIONI: |
---|---|
Presentazione e programma - Annalisa VoltoliniUn diverso approccio psicoterapeutico: EMDR - Maria ZaccagninoSupplementazione nutraceutica nell'obesità e nel diabete - Claudio MaccaFitoterapici?...con attenzione! - Sandra SigalaMedicina tradizionale cinese come cura e prevenzione - Sergio PeriniSlow Medicine: riflettere per curare - Enrico MorelloL'esperienza di Pet-Therapy all'Ospedale dei Bambini - Tiziana Gori e Beatrice Pasotti |
|
CONVEGNO 2017 | RELAZIONI: |
---|---|
Alberto ArrighiniAnnalisa VoltoliniMargherita GragliaFrancesca RamazzottoGiuseppe RomanelliMariagrazia Fontana |
|
VIII Convegno del C.U.G dell’ASST Spedali Civili sul Benessere in occasione dela Giornata Mondiale della Donna PER LA SALUTE E IL BENESSERE... PRIMO: PREVENIRE! |
Arnaldo CarusoCarlo PolciniDiego PezzolaEdda SimonciniLucilla GiambroniOttavio Di StefanoSavina NodariSilvia Bonfadini |
Marzo “mese per donna”.Iniziativa annuale per il benessere delle dipendenti donne: Dal titolo: “donne in Salute” 12 marzo 2016 |
---|
SCARICA LE RELAZIONI |
---|
In quest'occasione è stato assegnato il premio "La forza delle donne" alla Prof.ssa Adriana Baraldi
Promozione dell’attività fisica con la CORSA ROSA.
Proposta dal Comitato Unico Garanzia la tradizionale partecipazione alla CORSA ROSA 10^ Edizione: circa 7000 partecipanti e 100 gruppi.
Il gruppo Spedali Civili denominato “Arcobaleno” con 182 partecipanti, il III gruppo più numeroso.
Convegno annuale del Comitato Unico di Garanzia, organizzato nel 2015.
- VISIONE ARTISTICA SALUTE DELLA VISIONE PUNTI DI VISTA.pptx- LA FORMA DEL GUSTO.ppt- SALUTE E BENESSERE IN TUTTI I SENSI.ppt- TOCCARE PER RICONOSCERE NEL SANO E NEL PAZIENTE NEUROLOGICO.ppt |
---|
Proposta dal Comitato Unico Garanzia la tradizionale partecipazione alla CORSA ROSA 2015.
All'atto dell'iscrizione, specificate la vostra appartenenza al GRUPPO ARCOBALENO:
se saremo abbastanza numerose, vinceremo - come negli anni passati - la targa di riconoscimento.
MESE DI APRILE 2014
Giovedì 3 aprile 2014 dalle ore 14.00 alle 18.00 c/o l'Aula Magna della Facoltà di Medicina:
Convegno "L'amore non ha età: salute e benessere sessuale dall'adolescenza all'età matura"
Visualizza il Programma e ulteriori dettagli
Immagini dal Convegno "L'amore non ha età: salute e benessere sessuale dall'adolescenza all'età matura" e Premiazione "La forza delle donne 2014"
Introduzione Presidente C.U.G. - A.O. Spedali Civili Dr.ssa Annalisa VOLTOLINI
“Salute e benessere sessuale nell’uomo adolescente e maturo”
Dr.ssa Lucilla GIAMBRONI - U.O. Urologia - A.O. Spedali Civili Brescia
“Controllo della fertilità nelle diverse età della donna“
Dr. Alessandro GAMBERA - U.O. Ostetricia e Ginecologia 2 - A.O. Spedali Civili di Brescia
“Qualità di vita sessuale nel ciclo vitale della donna”
Ostetrica Stefania ZILOCCHI - Centro di Uroginecologia -
Dipartimento Ostetrico- Ginecologico, A.O. Spedali Civili di Brescia
“Questioni di cuore: come difendersi dalle insidie dell’infarto”
Dr. Alberto MADURERI - U.O. Cardiologia - A.O Spedali Civili Brescia
“Salute, amore e benessere con i farmaci”
Dr.ssa Rosa Elena ALBINI ALBINI - Farmacia, A.O Spedali Civili Brescia - Presidio Ospedaliero di Montichiari
“Biodanza, l’incontro con il piacere”
Sig.ra Alessandra MANCINI - Operatrice titolare e tutor di Biodanza sistema Rolando Toro
MESE DI MARZO 2014
Iniziativa "Donne in salute"
Sabato 8 marzo 2014 dalle ore 8,30 alle ore 13,00
Sabato 8 marzo 2014 ore 11,00
Convegno "Fare sistema nella gestione clinica e riabilitativa del paziente con osteoporosi"
(c/o Facoltà di Medicina - Viale Europa, 11 - Brescia)
Il Comitato sostiene anche quest'anno la "Corsa rosa". Le dipendenti interessate a partecipare, al momento dell'iscrizione, possono indicare l'appartenenza al Gruppo denominato "Arcobaleno", per poter concorrere alla premiazione del gruppo più numeroso.
ANNO 2013:
BENESSERE E STILI DI VITA NELL'ETA' DI MEZZO
8 maggio 2013, ore 14-18.15 - Aula Magna Facoltà di Medicina- Università Studi di Brescia - Viale Europa, 11 - 25123 Brescia
Atti del Convegno:
1- Relazione del Dr. Pietro Apostoli
2- Relazione del Dr. A. Gambera
3- Relazione del Dr. L. Giambroni
4- Relazione del Dr. Andrea Giustina
5- Relazione del Dr. Alberto Madureri
6- Relazione della Dr.a Voltolini
7- Relazione del Dr. Calzavara Pinton
___________________________________________________________________________________________________________________________________
Atti del Convegno 2012"La promozione di percorsi del benessere globale nelle aziende ospedaliere"
Aula Montini, 15 marzo 2012
Titolo dell'intervento | documento presentato |
---|---|
Fattori di rischio e situazione ospedaliera | Visualizza le slide |
Valutazione dello stress in ambito lavorativo | Visualizza le slide |
Contrasto al mobbing |
Visualizza le slide |
Benessere dei lavoratori in Ospedale Prevenzione dei fattori inquinanti |
Visualizza le slide |
Dalla pelle al cuore: gli antiossidanti e gli integratori | Visualizza le slide |
L'abuso dei farmaci | Visualizza le slide |
Effetti sulla salute del fast-food e dello slow-food | Visualizza le slide |
Integratori alimentari ed antiossidanti | Visualizza le slide |