Al via la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA
ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia,
insieme per informare la cittadinanza in occasione del V-DAY Europeo
ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia hanno scelto il 27 dicembre 2020, la giornata simbolica della partenza della vaccinazione anti Sars-CoV2/Covid19 in tutta Europa, per lanciare la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA, rivolta sia alla cittadinanza sia agli operatori sanitari.
La collaborazione tra le due storiche Istituzioni cittadine, partita già in aprile ...
data pubblicazione:
29/12/2020
Al via la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA
ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia,
insieme per informare la cittadinanza in occasione del V-DAY Europeo
ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia hanno scelto il 27 dicembre 2020, la giornata simbolica della partenza della vaccinazione anti Sars-CoV2/Covid19 in tutta Europa, per lanciare la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA, rivolta sia alla cittadinanza sia agli operatori sanitari.
La collaborazione tra le due storiche Istituzioni cittadine, partita già in aprile ...
data pubblicazione:
29/12/2020
Dal mese di Novembre 2020 è attivo il Servizio Ambulatoriale della Psicologia Clinica e del Benessere Psicologico, rivolto ai pazienti dimessi dai Reparti ospedalieri di ASST Spedali Civili, ai pazienti che accedono agli Ambulatori di ASST e ai pazienti inviati dai Medici di Medicina Generale del territorio di ASST Spedali Civili.
Il Servizio eroga interventi psicologici e psicoterapeutici. Le prestazioni sono soggette al pagamento del ticket, eccetto esenti.
Per accedere è necessario:
- prenotare un appuntamento al n. 030-3998600
Regione Lombardia ha avviato un nuovo servizio di visualizzazione del referto dei tamponi per COVID-19, limitatamente al periodo dell’emergenza in atto.
Accedi al servizio, inserisci il Codice Fiscale della persona interessata, gli ultimi 5 numeri della sua tessera sanitaria e il numero di cellulare: potrai visualizzare il referto dell'ultimo tampone effettuato da te o da un tuo familiare.
CONSULTA REFERTO
data pubblicazione:
21/10/2020
ASST Spedali Civili di Brescia supporta il concorso letterario IL CONFINE: TRA MURI, SIEPI E PONTI , promosso da Il Chiaro del Bosco ONLUS in collaborazione con il progetto (di cui ASST Spedali Civili è capofila) “Recovery.Net: laboratori per una psichiatria di comunità”.
Sono invitate a partecipare persone, o familiari delle stesse, residenti nella provincia di Brescia e Mantova, che abbiano vissuto la sofferenza psichica e che attraverso la scrittura intendano esprimere la loro esperienza e i propri
sentimenti.
La partecipazione di operatori, volontari, studenti vicini a persone con sofferenza psichica è ammessa fuori concorso.
Scarica ...
data pubblicazione:
05/10/2020
L’ ASST Spedali Civili di Brescia, nell’ ottica di migliorare e semplificare i servizi per la cittadinanza, informa che dal 5 ottobre per prenotare una prestazione sanitaria sarà possibile telefonare al n. 030/224466 oppure, in autonomia e senza attese, richiedere la prestazione prescritta accedendo alla pagina principale del sito www.asst-spedalicivili.it, nella sezione PRENOTAZIONI, oppure cliccando su questo link
(NB: il link non funziona con Internet Explorer ...
data pubblicazione:
05/10/2020
data pubblicazione:
28/09/2020
Si informa che Regione Lombardia con DGR n. 4201 del 18/01/2021 ha prorogato al 31 marzo 2021 il termine per rinnovo delle esenzioni da reddito la cui scadenza era prevista al 12 gennaio 2021 (codici E01, E02, E03, E04, E05, E12, E13, E14, E30, E40), al fine consentire ai cittadini di procedere al rinnovo delle esenzioni in un arco temporale che possa garantire il distanziamento nell’accesso agli sportelli e un’affluenza più limitata agli stessi, ferma restando la sussistenza del diritto all’esenzione.
Si precisa che rimane comunque onere e responsabilità del cittadino comunicare tempestivamente anche in un momento antecedente alla scadenza di cui sopra, l’eventuale perdita dei requisiti del diritto ...
data pubblicazione:
28/09/2020
Il Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze (DSM-D) della ASST Spedali Civili di Brescia, in collaborazione con la Formazione Aziendale promuove questo incontro che si terrà in modalità webinar il 13 ottobre prossimo dalle 14.30 alle 17.30 circa, dedicato a riflettere su alcuni aspetti del disagio al femminile, con una importante sottolineatura alla emergenza in corso, che possono essere motivo di fragilità psichica e psicologica, con l’auspicio che i bisogni di cura vengano colti ed accolti presto e bene.
locandina
data pubblicazione:
24/09/2020
17 settembre 2020
Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della persona assistita
Quando pensiamo ad un Ospedale lo identifichiamo con le figure dei medici, infermieri e altro personale sanitario che si prendono direttamente cura dei pazienti: sicuramente questa prospettiva è corretta, dobbiamo anche considerare che una importante dimensione delle cure è rappresentata dalla sicurezza.
La sicurezza deve riguardare gli edifici, gli ambienti, gli impianti elettrici ed idrici, le apparecchiature, gli strumenti, i farmaci, tutti i materiali impiegati e gli strumenti di comunicazione che veicolano dati e informazioni.
Una prestazione sanitaria implica ...
data pubblicazione:
17/09/2020
Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale Alzheimer, istituita nel 1994 dall’OMS e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI), a testimonianza del movimento internazionale che vuole creare una coscienza pubblica sugli enormi problemi provocati da questa malattia.
Per questa occasione si riuniscono in tutto il mondo malati, familiari e associazioni Alzheimer e vengono proposte iniziative di vario genere.
L'ASST Spedali Civili di Brescia offre ai Cittadini una iniziativa di screening delle funzioni cognitive nelle giornate del 21 e 24 settembre 2020, dalle ore 830 alle ore 13 in Via Nikolajewka13, con lo scopo di effettuare una preliminare valutazione neuropsicologica a quanti lamentano disturbi ...
data pubblicazione:
16/09/2020