INFO E CONTATTI  ☏  030 39951

Adozioni nazionali e internazionali

Il Centro Adozioni è un servizio a cui afferiscono tutte le problematiche dell’adozione nazionale e internazionale. E’ un punto di riferimento per l’utenza e per gli Enti coinvolti nel percorso adottivo.

Funzioni

  • Informare l’utenza sull’adozione nazionale ed internazionale e sulle relative procedure, in particolare sugli aspetti legislativi in materia d’adozione nazionale e internazionale, sugli Enti Autorizzati per l’adozione internazionale; sui Paesi Esteri in cui si può adottare; sui Servizi presenti sul territorio a cui si deve accedere durante l’iter adottivo per l’espletamento di alcune pratiche amministrative.
  • Preparare le coppie con incontri informativi e corsi di formazione
  • Mantenere rapporti con gli Enti Autorizzati per l’adozione internazionale
  • Predisporre e diffondere materiale informativo e bibliografico
  • Effettuare il monitoraggio dell’attività


Attività

  • Colloqui orientativi informativi per le coppie interessate all'adozione 
  • Incontri informativi per gruppi di coppie interessate all’adozione (calendario )
  • Corsi di formazione per gruppi di coppie aspiranti all’adozione (calendario)
  • Gruppi di sostegno per coppie adottive dopo l’inserimento del bambino
  • Collaborazione con Enti e/o Associazioni per progetti inerenti le tematiche dell’adozione
  • Colloqui di coppia e visite domiciliari (studio di coppia) per l’indagine psico - sociale richiesta dal Tribunale per i Minorenni al fine della valutazione per l’idoneità all’adozione
  • Colloqui con la coppia per rispondere alle richieste di aggiornamento della relazione da parte dei Paesi Stranieri, tramite gli Enti Autorizzati.
  • Colloqui, visite domiciliari e osservazioni sul bambino dopo il suo inserimento nella famiglia adottiva
  • Relazioni al Tribunale per i Minorenni e ai Paesi Stranieri, previe specifiche richieste

Chi trovi: Psicologi e assistenti sociali

Cosa fare: Per richiedere informazioni l'accesso è diretto, nei giorni e negli orari di apertura del Centro oppure, previo appuntamento, presso le sedi dell’Equipe adozioni del Presidio Territoriale di residenza.

Quanto costa: È gratuito

Dove rivolgersi: per avere informazioni e un orientamento in merito alle procedure e alla partecipazione agli incontri di informazione e formazione

Centro Adozioni, Viale Duca degli Abruzzi, 13 - BRESCIA - tel. 030 3333689 / 334 1536560

GUSSAGO

Consultorio Familiare – Equipe adozioni
Sede: Via Richiedei, 8/b
Telefono:  030 2499911 –  Fax: 030 2499851
Segreteria:  tel. 030 2499928

Per consulenze colloqui con assistente sociale:  tel. 030 2499923.

REZZATO

Consultorio Familiare – Equipe adozioni
Sede: Via F.lli Kennedy, 115
Telefono:  030 2499811 –  Fax: 030 2499851
Segreteria:  da lunedì a venerdì   tel. 030 2499810  

Per consulenze colloqui con assistente sociale:  tel. 030 2499898 /806    

I colloqui con le coppie che hanno presentato al Tribunale per i Minorenni la disponibilità all'adozione nazionale e internazionale vengono effettuati presso le sedi dell’Equipe adozioni del Presidio Territoriale di residenza.

INCONTRI INFORMATIVI

Il secondo lunedì del mese (escluso il mese di agosto) dalle ore 16.00 alle ore 17.45, presso il Consultorio Familiare "Brescia Centro" di Brescia si tiene un incontro informativo per le coppie interessate all'adozione.

E' necessario iscriversi telefonando al n° 030 3333689, il martedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 ed il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.  

CORSI DI FORMAZIONE

Per partecipare ai corsi di formazione è necessario aver effettuato un colloquio orientativo con l'Assistente sociale del territorio di residenza ed aver partecipato all'incontro informativo. Al momento dell'iscrizione verrà comunicata la sede degli incontri.

Ultimo aggiornamento: 06/05/2025