1
     
3
2

DATI ANAGRAFICI AZIENDA

 

 

 

DATI ANAGRAFICI della ASST degli Spedali Civili di Brescia:

Denominazione Ente:  Azienda Socio-Sanitaria Territoriale degli Spedali Civili di Brescia

Indirizzo: Piazzale Spedali Civili n.1 - 25123 Brescia

Codice IPA:  asstb

Codice univoco di fatturazione elettronica: UF27T2

Nome dell’Ufficio:  Servizio Bilancio e Risorse

Cod. Fiscale:  03775110988

Partita Iva:   03775110988

 

PAGAMENTI ALL’ASST DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA  

 

 Sistema Pago PA

In ottemperanza a quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale (CAD), l’ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA aderisce al nodo nazionale PagoPA per i pagamenti telematici verso la Pubblica Amministrazione.

Con Decreto n. 977 del 16/9/2020 la ASST ha aderito alla Piattaforma PagoPA, tramite intermediario tecnologico e al servizio Portale dei Pagamenti messo a disposizione da Regione Lombardia.

L’obbligatorietà al nodo nazionale pagoPA nasce allo scopo di incrementare l’uso delle modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese rendendo così il cittadino libero di scegliere come pagare (dando evidenza dei costi di commissione) e di standardizzare a livello nazionale le modalità elettroniche di pagamento verso la PA.

L’ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA partecipa al sistema nazionale dei pagamenti PagoPA attraverso il Portale Pagamenti di Regione Lombardia a cui è possibile accedere tramite il seguente link:

https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=ASSTB &redirectUrl=home.html

Attraverso il Portale Pagamenti potrà effettuare i pagamenti in modalità anonima oppure accedere al suo archivio che elenca i pagamenti da lei effettuati e le posizioni debitorie aperte. Per accedere al suo archivio pagamenti, sono consentiti diversi strumenti di accreditamento:

  • accesso tramite la sua Identità Digitale (SPID, CIE o eIDAS);
  • accesso tramite smartcard, utilizzando la tessera CRS/CNS (Carta Regionale dei Servizi/Carta Nazionale dei Servizi);
  • accesso tramite credenziali con “codice usa e getta” detto anche OTP (One Time Password);

Qualora sia in possesso di un avviso di pagamento PagoPA rilasciato da ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA, potrà procedere con il pagamento:

 

Qualora debba procedere con una donazione o il pagamento delle seguenti prestazioni:

  • Commissioni concorso
  • Cartelle cliniche a domicilio
  • Acconto Ricovero in Libera Professione
  • Libera Professione Ambulatoriale/Strumentale
  • Diritti Valutazione Comitato Etico
  • Oneri Consulenza Tecnica CTU/CTP

potrà procedere con il pagamento attraverso il Portale dei Pagamenti di Regione Lombardia https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=ASSTB&redirectUrl=home.html

 

Conto Corrente di Tesoreria Provinciale per ENTI PUBBLICI soggetti a Tesoreria Unica:

Banca D’Italia, per i pagamenti effettuati con operazioni di “girofondi” da parte di enti pubblici soggetti a Tesoreria Unica di cui alla L. 29 ottobre 1984, n. 720:
Conto: 319698

 

FATTURAZIONE ELETTRONICA

L’art. 25 del D.L. n.66 del 24 aprile 2014, convertito con Legge, 23 giugno 2014 n.89, ha previsto che a partire dal 31 marzo 2015, le Pubbliche Amministrazioni locali e le Regioni non possano accettare fatture in formato cartaceo, ma solamente in formato elettronico, per il tramite di un Sistema di Interscambio (SDI), secondo le disposizioni di apposito Regolamento approvato con Decreto n.55 del 3 aprile 2013, esclusivamente con apposito tracciato informatico (maggiori dettagli sul sito www.fatturapa.gov.it).
La Regione Lombardia ha stabilito, per tutte le Aziende Sanitarie del Sistema Sanitario Regionale Lombardo e pertanto anche per l’ ASST degli Spedali Civili di Brescia, in aggiunta alla normativa valida a livello nazionale, un Sistema di Intermediazione Regionale tra SDI (Sistema di interscambio) e ASST stessa.

Si invitano tutti i Fornitori /Professionisti che inviano Fatture Elettroniche all’ASST degli Spedali Civili di Brescia, ad adeguarsi alle specifiche tecniche, secondo quanto indicato sul sito: www.fatturapa.gov.it per evitare inconvenienti nella ricezione delle fatture.

Codice univoco di fatturazione elettronica: UF27T2

Dispositivi Medici: indicazioni per la fatturazione elettronica

 

Codice CIG

In previsione dei nuovi obblighi di legge sulle modalità di incasso e pagamento delle Pubbliche Amministrazioni a seguito del passaggio all’ordinativo telematico “Progetto Siope +” dal 1° ottobre 2018, i fornitori sono richiamati sulla necessità del corretto inserimento del codice CIG nell’apposito campo della fattura elettronica o nella nota di debito.

L’indicazione di un CIG nel campo non corretto del tracciato Fattura Pa equivale all’assenza di codice CIG, con la conseguenza che la fattura non sarà liquidabile.

Qualora non siate in possesso del CIG, si invita a contattare l’Ufficio Liquidazioni: tel.: 030 399.6498 E-mail: approvvigionamenti.ordini@asst-spedalicivili.it, che provvederà ad indirizzarvi al Servizio competente a comunicare il corretto codice CIG.

Si precisa che i fornitori di prestazioni socio-sanitarie in regime di accreditamento, senza svolgimento di procedure di gara, non dovranno riportare il cod. CIG nella fattura elettronica.

Seguiranno ulteriori indicazioni per l’eventuale futuro inserimento del motivo di esclusione del cod. CIG in apposito campo della fattura elettronica.

 

NSO FORNITORI- Nodo Smistamento Ordini

Per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale è stato stabilito l’obbligo di inviare esclusivamente in via telematica gli ordini per l’acquisto di beni attraverso l’NSO – Nodo Smistamento Ordini.

La trasmissione di un Ordine Elettronico per l’acquisto di beni o servizi indirizzato all’ASST degli Spedali Civili di Brescia dovrà avvenire esclusivamente attraverso il seguente canale.

  •  SdICoop
  • Codice Identificativo del canale: NSO0:RBK8Z7

(essendo in una fase di verifica si chiede cortesemente di accompagnare l'ordine con una mail di avviso al seguente indirizzo mail: bilancio.risorse@asst-spedalicivili.it)

  

SCISSIONE DEI PAGAMENTI   FORNITORI

L’art.1, comma 629, lettera b) della Legge 23 dicembre 2014 n.190 (Legge di Stabilità 2015) attraverso il nuovo art.17-ter, aggiunto al DPR 633/72, introduce nel nostro sistema il meccanismo del c.d. “Split Payment”.

Secondo tale meccanismo, l’Ente Pubblico è tenuto a corrispondere al fornitore il solo corrispettivo dell’operazione fatturata (la base imponibile), mentre l’imposta (I.V.A.) sulla cessione di beni o prestazione di servizi deve essere versata dall’Ente Pubblico stesso all’Erario.

Tale modalità si applica alle operazioni fatturate a partire dal 1/1/2015.

Il Decreto 23 gennaio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 27 del 3/02/2015, ha stabilito all’art.2, che i fornitori devono emettere fattura nei confronti della Pubblica Amministrazione con l’annotazione “SCISSIONE DEI PAGAMENTI”.

L’importo dell’IVA dovrà essere esposto con indicazione della relativa aliquota.

La circolare n.1/E del 9 febbario 2015 dell’Agenzia delle Entrate ha inoltre chiarito che “la scissione dei pagamenti riguarda le operazioni documentate mediante fattura emessa dai fornitori, ai sensi dell’art. 21 del DPR n.633 del 1972.”

Devono pertanto ritenersi escluse dal predetto meccanismo le operazioni certificate, secondo la legge, in modo diverso da fattura (es. ricevuta fiscale).

L’Azienda pertanto sarà autorizzata a contestare le fatture pervenute senza la citata annotazione “SCISSIONE DEI PAGAMENTI”.

Dal 15/07/2018 restano esclusi dalla “SCISSIONE DEI PAGAMENTI” i professionisti con ritenuta d'acconto a seguito del D.L. 87 del 12/07/2018.

 

CESSAZIONE DELLA SCISSIONE DEI PAGAMENTI PER LE FATTURE DEI PROFESSIONISTI

 

Si informa che il D.L. 12 luglio 2018, n.87 ha abolito il meccanismo della Scissione dei Pagamenti (Split Payment) per le prestazioni di servizi assoggettate alla Ritenuta d’Acconto dei professionisti..

Dal 15 luglio 2018 pertanto i professionisti devono emettere alla nostra Azienda le fatture con esposizione dell’IVA, senza Regime di Scissione dei pagamenti, indicando “I” e non  “S” nello specifico  campo del tracciato della fattura elettronica, nei dati riepilogo per aliquota e natura.

L'ASST degli Spedali Civili di Brescia, di conseguenza, verserà l'IVA direttamente al professionista anzichè all'Erario.

Nulla cambia per i professionisti che aderiscono a regimi agevolati.

Le fatture elettroniche non conformi verranno respinte.

 

 

ultima modifica:  30/05/2022
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google