INFO E CONTATTI  ☏  030 39951

AGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA ARRIVA “SUPERSONIC”, ECOGRAFO DI ULTIMA GENERAZIONE PER LA RADIOLOGIA PEDIATRICA

Donazione ecografo SuperSonic

Tipologia: Comunicato stampa, News

Lo strumento è stato donato da La Zebra ODV. Consentirà diagnosi più precise e rapide. È il primo in Italia.

Si arricchisce la dotazione tecnologica della Radiologia Pediatrica della ASST Spedali Civili di Brescia, struttura diretta dalla dott.ssa Maria Pia Bondioni. È stato presentato questa mattina “Supersonic MACH30 V4.2”, un nuovo ecografo di ultima generazione (il primo in Italia) arrivato nel presidio ospedaliero cittadino grazie alla donazione fatta da La Zebra ODV, associazione che si occupa di realizzare progetti per la pediatria, che attraverso la collaborazione con 1000 Miglia srl, ACI Brescia e 1000 Miglia Charity 2025, con la corsa più bella del mondo ha raccolto fondi fino al 21 giugno 2025.

Supersonic permetterà una diagnosi ancor più precisa, accurata e rapida. Fornirà immagini più dettagliate e consentirà anche di eseguire studi microvascolari utili per valutare i tessuti e le eventuali lesioni. È un innovativo strumento a elevata velocità computazionale con oltre 20.000 frames/secondo che permette la valutazione non invasiva della gravità della malattia epatica ed è in grado di utilizzare nuovi biomarcatori ecografici per diagnosi più precoci e orientare così la terapia del paziente.

“Un ecografo che potrà cambiare l’iter diagnostico di varie patologie. È fondamentale avere apparecchiature all’avanguardia nella nostra ASST, dove si fa anche molta ricerca sia in ambito clinico che di diagnostica per immagini” ha dichiarato Luigi Cajazzo, Direttore Generale della ASST Spedali Civili di Brescia. “Ringrazio La Zebra, 1000 Miglia srl, le tante realtà imprenditoriali e tutti i bresciani che hanno contribuito a questo progetto attraverso le iniziative di Zebra, come la distribuzione delle uova di Pasqua”.

Supersonic è un’apparecchiatura full optional, dal valore di circa 200.000 euro, dotata di tutti i software per analizzare ogni parte del corpo e potrà essere usata sia in ambito pediatrico che per i soggetti adulti. La Radiologia Diagnostica è il primo passaggio del percorso terapeutico: è solo dopo una corretta diagnosi che si può capire quali siano le possibilità di cura, di guarigione e di qualità della vita.

“È un traguardo importante, raggiunto grazie alla straordinaria generosità dei bresciani. Da tanti anni La Zebra supporta l’Ospedale dei Bambini di Brescia e in particolare modo il Servizio di Radiologia Pediatrica attraverso raccolte fondi per progetti volti a garantire il miglior iter diagnostico possibile” ha aggiunto Daniela Scotti, presidente di La Zebra ODV. “Il Civile e l’Ospedale dei bambini sono riferimento imprescindibile per la nostra città e non solo. Aiutare a migliorare le dotazioni tecnologiche è un obiettivo fondamentale per la nostra associazione”.

Il servizio di Radiologia eroga circa 40.000 prestazioni annue per i pazienti ambulatoriali e 10.000 prestazioni per quelli ricoverati.

“Le prestazioni vanno dalle radiografie convenzionali all’ecografia, tomografia computerizzata e risonanza magnetica. A noi afferiscono i bambini di tutto l’est della Lombardia, ma essendo centro Nazionale di riferimento per numerose patologie arrivano bambini da ogni regione italiana e anche oltre confine. Per questo vogliamo garantire la miglior offerta diagnostica” conclude la dott.ssa Maria Pia Bondioni, direttrice della Radiologia Pediatrica della ASST Spedali Civili di Brescia.

Ultimo aggiornamento: 23/07/2025