POTENZIALI EVOCATI UDITIVI
Cosa portare alla visita
Impegnativa “ABR” redatta dallo specialista del Servizio. Eventuali referti di visite precedenti
Come prenotare
L’indicazione deve essere fatta dallo specialista del Servizio.
Prenotazione interna su indicazione dello specialista o al CUP aziendale con impegnativa dello specialista del Servizio.
Come si svolge l’esame
Il bambino viene preparato prima di eseguire l’esame: devono essere applicati alcuni elettrodi previa pulizia della cute e interposizione di gel elettrolitico. Questa manovra in genere viene fatta a paziente sveglio. Successivamente si aspetta l’addormentamento spontaneo del bambino (o la condizione di assoluta immobilità nei bambini più grandi e collaboranti).
Mentre il bambino dorme vengono inviati alcuni suoni a diversa intensità e registrati i potenziali evocati uditivi. L’esame è indolore e non è invasivo.
Tempistica
Preparazione all'esame: 10 minuti
Tempo necessario a far addormentare spontaneamente il bambino
Durata dell'esecuzione dell'esame: 30-40 minuti
Altro
Vista la variabilità della tempistica dell'esame, portare con sè pappe e pannolini di ricambio per il bambino
Audiologia e Foniatria pediatrica
Struttura Semplice a Valenza Dipartimentale (S.S.V.D.)
Ultimo aggiornamento: 24/02/2025