INFO E CONTATTI  ☏  030 39951

Servizio Prelievi Area Stauffer

L’orario di prenotazione corrisponde esclusivamente all’orario di ingresso alla struttura e non a quello della prestazione.

Non è garantita agli utenti non prenotati la prestazione (prelievo) e la tempistica.

L’accesso prioritario sarà garantito per le donne in stato di gravidanza (dalla 25° settimana) e per coloro che hanno difficoltà nella deambulazione.

L’ingresso in struttura sarà consentito agli accompagnatori di utenti non autosufficienti e di minori.

NUOVI ORARI SPORTELLO CONSEGNA REFERTI (a partire dal 24/02/2025)

Dal lunedì al venerdì dalle ore 11:30 alle 17:30

Sabato dalle 8:00 alle 12:00

Tutti coloro che vorranno effettuare un prelievo potranno prenotare anche nelle altre sedi della ASST Spedali Civili:

  • Poliambulatorio di Via Corsica (Via Corsica n.145 - Brescia)
  • Ambulatori di Roncadelle (V. E. Fermi 32 Roncadelle)
  • Casa di Comunità di Nave (Via Brescia 155/L Nave)
  • Casa di Comunità di Ospitaletto (Via Padana Superiore 98)
  • Presidio Ospedaliero di Gardone Val Trompia
  • Presidio Ospedaliero di Montichiari
  • Ambulatori di Tavernole s/Mella (Via Amadini n.2)

 

DOCUMENTI NECESSARI PER ACCEDERE ALLO SPORTELLO

Il giorno del prelievo è necessario presentare la prescrizione del medico (impegnativa SSN o privata), tessera sanitaria (CRS-SISS), documento d’identità ed eventuali campioni biologici

 

CONSEGNA CAMPIONI BIOLOGICI

Anche per la consegna di campioni raccolti a domicilio (es. feci e urine) è necessario effettuare la prenotazione online.

 

MANCATO RITIRO DEI REFERTI

Ricordiamo che sussiste l'obbligo di ritiro del referto (L. 412/1991, art.4 comma 18 e s.m.i – L.296/2006 art. 1 comma 796) entro 30 giorni dalla sua emissione.
Il mancato ritiro (accesso on-line al referto), comporta l'addebito dell'intero importo relativo alla prestazione effettuata, anche nel caso in cui l’utente usufruisca dell’esenzione del ticket.

 

ESAMI DI GENETICA E CITOGENETICA

PER INFORMAZIONI SANITARIE è possibile telefonare allo 030 399.6310 dal lunedì al sabato dalle 11:30 alle 13:00 

PER INFORMAZIONI relative al RITIRO REFERTI è disponibile il numero 030 399.5336 dal lunedì al venerdì dalle 12:00 alle 14:00

 

COME VISUALIZZARE IL REFERTO ON LINE

Consulta il depliant informativo "Il referto di laboratorio a casa tua"

In caso di mancata visualizzazione, contattare il Call Center Regionale 800.030.606 oppure consultare il sito web di Regione Lombardia

Il portale di prenotazione online consente ai pazienti di fissare un appuntamento per i prelievi del sangue dal proprio computer o dispositivo mobile.

La prenotazione permette di ridurre significativamente i tempi di attesa, evitando anche eventuali assembramenti.

- online sul portale web https://prelievi.asst-spedalicivili.it attivo 24 ore al giorno 7 giorni su 7, fruibile anche da smartphone.

- telefonicamente contattando il Call center a numero unico 030 3338080 dal lunedì al venerdì dalle ore 13.00 alle ore 17.00

In caso di ritardo, l’appuntamento viene automaticamente cancellato e va nuovamente prenotato. 

Per disdire l’appuntamento è possibile seguire le indicazioni contenute nella mail di conferma di prenotazione.

Al Servizio Prelievi "Area Stauffer", situato nella Palazzina all'angolo tra Via Ducco e Via Pietro Dal Monte, possono accedere persone con più di 14 anni munite di impegnativa del medico, tessera sanitaria e documento di identità, con prenotazione.

Il punto prelievi è aperto dalle ore 7:15 alle ore 11:00 dal lunedì al sabato (i giorni festivi infrasettimanali il servizio è sospeso: il giorno 15 febbraio di ogni anno l'attività è sospesa per la festa del patrono della città).

Si accede agli sportelli secondo l’ordine di prenotazione e secondo il numero riportato sul biglietto da staccarsi all’ingresso della sala di accettazione amministrativa.

Per gli utenti che devono consegnare i soli campioni biologici feci ed urine va effettuata la prenotazione online.

Si avvisa  che verrà data priorità d'ingresso agli utenti con prenotazione e che gli accessi senza prenotazione dovranno rispettare i tempi di attesa dettati dalle esigenze organizzative

[Attenzione] Il Servizio Prelievi Pediatrico è ubicato in Via Corsica 145  > vedi al link le nuove modalità di accesso 

  1. Staccare il numero dell’eliminacode ubicato nell’Area amministrativa
  2. Attendere il proprio turno
  3. Effettuare la pratica amministrativa ed il pagamento ticket (se dovuto)
  4. Conservare il numero
  5. Spostarsi nell’Area sanitaria
  6. Quando si visualizza il proprio numero sul monitor recarsi al bancone consegna provette
  7. Ritirare le provette al bancone
  8. Quando appare il proprio numero sul monitor recarsi nel box indicato per il prelievo

ANALISI CHIMERISMO QUANTITATIVO (POST TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE)

Si eseguono solo il lunedì e il giovedì. (in allegato la guida per l'utente del Laboratorio Cellule Staminali)

 

TEST DIIDRORODAMINA (DHR123), MIGRATEST, PHAGOTEST

Si eseguono solo il martedì e il mercoledì. (in allegato la guida per l'utente del Laboratorio Cellule Staminali)

ESAME EMOCROMOCITOMETRICO e TEMPO DI PROTROBINA (PT)

Si potrà richiedere la refertazione urgente di questi esami (su richiesta scritta del medico curante) all'accettazione amministrativa del Servizio Prelievi. 

Il referto sarà disponibile allo sportello consegna referti il giorno stesso del prelievo alle ore 16:00, dal lunedì al venerdì; se eseguito il sabato il referto sarà disponibile dalle ore 8:00 del lunedì successivo.

CURVE GLICEMICHE ED INSULINEMICHE e CURVA PROLATTINA 

Devono essere prenotate seguendo il percorso del portale.  L'utente dovrà presentarsi per i prelievi, a digiuno da 8 -12 ore, all'orario concordato al momento della prenotazione.

ATTENZIONE: in caso di allergia agli agrumi si prega di contattare:

Servizio Prelievi Esterni Area Staufer            tel. 030/3996310 dal lunedì al sabato dalle 11:30 alle 13:00 

Punto Prelievi P.O. Gardone V/T                   tel. 030/8933212 dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 14:00

Punto Prelievi P.O. Montichiari                      tel. 030/9963322 dal lundeì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:30

Punto Prelievi Poliambulatorio di Via Corsica  tel. 030 3334769  dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 12:15. 

 

SPERMIOGRAMMA 

Si esegue solo presso il Laboratorio Analisi del P.O. di Montichiari dal lunedì al venerdì. 

UREA BREATH TEST  scaricare qui l'informativa (in allegato)

Informazioni e Ritiro Kit

L’Utenza per l’accettazione dell’esame ritirerà i contenitori necessari alla raccolta, presso:

  • Servizio Prelievi Esterni Area Stauffer dal lunedì al sabato dalle ore 11:15 alle ore 12:45, muniti di prescrizione
  • Punto Prelievi Poliambulatorio di Via Corsica dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 12:00, muniti di prescrizione
  • Punto Prelievi P.O. Gardone V/T dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30  alle ore 13:30, muniti di prescrizione.
  • Punto Prelievi P.O. Montichiari dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 14:30, muniti di prescrizione.

 AVVERTENZE

  • Il test va effettuato dopo almeno 6 settimane dal giorno in cui si è conclusa la terapia antibiotica
  • Per poter effettuare il test è necessario sospendere il farmaco gastroprotettore e gli antiacidi da almeno 10 giorni
  • Il test va eseguito rigorosamente a digiuno
  • Prima del test non va impiegato alcun coluttorio
  • Il campione raccolto va conservato a temperatura ambiente
  • Il campione va consegnato la mattina stessa dell'esecuzione del test

CONSEGNA CAMPIONE

Il campione può essere consegnato negli orari di apertura dei servizi previa prenotazione presso:

  • call center  030 3338080
  • portale        https://prelievi.asst-spedalicivili.it

 

TAMPONI VAGINALI
Possono essere prenotati:
* P.O. Spedali Civili al CUP Ginecologico tel. 030-3998476 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle12.30 e il martedì e giovedì dalle 13.30 alle 15.30.
* Presidio di Gardone V.T.
* Presidio Montichiari


TAMPONI URETRALI 
Possono essere prenotati al CUP Aziendale per l’esecuzione al P.O. Spedali Civili e/o P.O.Gardone V/T

SPERMIOCOLTURA

Per eseguire spermiocoltura ed altre indagini microbiologiche sul liquido seminale (ricerca di Clamidia/Micoplasma-Ureaplasma/ ricerca e genotipizzazione HPV) presso il Laboratorio Analisi del P.O. di Montichiari

RICERCA MUTAZIONI JAK2 - WT1 – DIAGNOSTICA ONCOEMATOLOGIA MOLECOLARE

Si eseguono dal lunedì al venerdì.  L'utente dovrà presentarsi a digiuno.

CITOLOGICO URINARIO 

L’Utenza per l’accettazione dell’esame ritirerà i contenitori necessari alla raccolta, presso il  Servizio Prelievi Esterni dal lunedì al sabato dalle ore 11:15 alle ore 12:45,  muniti di prescrizione

DIAGNOSTICA TROMBOFILIA E DIATESI EMORRAGICA

Si esegue previo colloquio per raccolta anamnestica. 

Per TRANSFERRINA DESIALATA (CDT), GRUPPO SANGUIGNO e DOSAGGIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOTROPE è indispensabile presentarsi con documento d'identità valido e prescrizione.

COMMISSIONI PATENTI DI BRESCIA, MANTOVA E BERGAMO

Per gli utenti provenienti dalle Commissioni Patenti di Brescia, Mantova e Bergamo, potranno accedere nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 11:30, secondo l’orario di appuntamento. 

E’ necessario il foglio di richiesta della Commissione ed il documento di identità.

CAMPIONI BIOLOGICI PER IL DOSAGGIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PSICOPROPE (privati)

L'analisi di ricerca di stupefacenti su urine e matrici pilifere, unitamente a benzodiazepine, viene eseguita previa prenotazione telefonica al numero 030 3995 480 – Medicina Legale, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:00 alle ore 15:30 indicando l’eventuale intenzione di eseguire gli esami.

L’utente si dovrà presentare nella data prenotata, alle ore 12:00 di lunedì con documento di identità; gli utenti prenotati possono presentarsi senza prescrizione medica.

Gli esami necessari per il rilascio della patente di guida, con quesito diagnostico esplicitato, non sono rimborsabili dal Sistema Sanitario Regionale.

AMH (ORMONE ANTIMULLERIANO) 

HE4 (HUMAN EPIDIDYMIS PROTEIN 4)

La prestazione non è rimborsabile dal Sistema Sanitario Regionale e pertanto è a totale carico del paziente.

Tipologia di screening: 

Triplo-Test (Tri-Test)

Modalità di accesso e modulistica necessaria

Si effettua solo il lunedì non festivo (in allegato la brochure informativa). Si effettua previa prenotazione on line oppure al numero 030 3338080 

In occasione del prelievo è necessario consegnare la scheda di raccolta dati debitamente compilata e firmata (in allegato)

Tipologia di screening

TEST CONTINGENTE – REGIONE LOMBARDIA

Test Combinato (Duo-Test)

Test Quadruplo (Quad Test) 

 Modalità di accesso e modulistica necessaria

Si effettuano il lunedì, martedì e mercoledì non festivo  previa prenotazione on line oppure al numero 030 3338080 

Test combinato (in allegato la brochure informativa ) e il consenso informato (in allegato)

Test Quadruplo (Quad Test) In occasione del prelievo è necessario consegnare la scheda di raccolta dati debitamente compilata e firmata (in allegato)

 

Tipologia di screening

Test combinato (Duo-Test)

Test Integrato

Test Quadruplo (Quad-Test)

 Modalità di accesso e modulistica necessaria

Si effettua previa prenotazione telefonica al numero 030 399.6320 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17) specificando all'operatore la tipologia di test richiesto e la data  indicata dal ginecologo (in allegato la brochure informativa). In occasione del prelievo è necessario consegnare la scheda di raccolta dati debitamente compilata e firmata (in allegato)

Vedi anche

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025