1
     
3
2

UOC Ingegneria Clinica

 

Direttore:

Gian Luca Viganò

Telefono:

030 399.6904/6905
E_mail: ingegneria.clinica@asst-spedalicivili.it

L'UOC Ingegneria Clinica si occupa della gestione delle apparecchiature medicali e tecnico-economali in tutto il loro ciclo di vita (capitolati, valutazioni, acquisto, gestione, manutenzione, ecc.), della stesura del piano degli investimenti, di nuovi progetti e tecnologie innovative nell'ambito biomedico e del supporto alla Direzione per tutte le attività strategiche e le problematiche legate alle tecnologie medicali di tutti i presidi di competenza.

Le principali attività consistono in:

  • Programmazione degli acquisti di apparecchiature tecnologiche, in collaborazione con la Commissione Tecnologie Biomediche Aziendale;

  • Gare di appalto per servizi di manutenzione e per acquisto di tecnologie, in coordinamento con la U.O.C. Approvvigionamenti;

  • Funzioni di RUP e di DEC per i contratti di competenza;

  • Valutazione delle caratteristiche tecniche in rapporto agli obiettivi aziendali;

  • Installazione, collaudo, inventario delle nuove apparecchiature;

  • Formazione e consulenza agli utilizzatori sulle tecnologie;

  • Manutenzione preventiva secondo standard predefiniti;

  • Manutenzioni correttiva in caso di guasto, con gestione del magazzino apparecchiature di backup;

  • Verifiche di sicurezza elettrica e funzionale secondo le norme CEI vigenti;

  • Stesura protocolli tecnici di utilizzo e sicurezza;

  • Predisposizione di manualistica di prevenzione operativa;

  • Gestione delle attività di competenza nelle sperimentazioni cliniche (partecipazione al Comitato Etico);

  • Referenti per lo sviluppo di studi HTA, in collegamento con l’organizzazione Regionale;

  • Gestione dei dispositivi medici per quanto di competenza (partecipazione alla Commissione Aziendale CADIS)

  • Gestione di stagisti, tirocinanti e tesisti secondo le convenzioni stipulate con Università e Scuole Secondarie di secondo grado;

L’U.O.C. dispone di un settore amministrativo che provvede alla predisposizione di ordini di fornitura, delle relative verifiche amministrative ed alla liquidazione fatture, occupandosi anche dell’elaborazione dei dati di spesa delle attività di pertinenza.

L’U.O.C. opera secondo un sistema di gestione della qualità certificato secondo la norma ISO 9001:2015.

ultima modifica:  29/04/2022
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google