HOME » ORGANIZZAZIONE | Direzione Amministrativa | Strutture in line al Direttore Amministrativo | U.O.C. Approvvigionamenti
torna alla pagina precedente
U.O.C. Approvvigionamenti
Direttore |
Cinzia Pe |
---|---|
Tel. |
030 399.5990 |
Fax |
030 399.6089 |
|
approvvigionamenti@asst-spedalicivili.it |
Struttura |
Responsabile | Tel. | |
---|---|---|---|
Settore di Staff e Integrazione Rami di Azienda |
030 399.5894 |
|
|
Settore Flussi e Osservatori - Liquidazioni - Segreteria |
Margherita Bani | 030 399.8545 |
margherita.bani@asst-spedalicivili.it |
Settore Qualità e Standard |
Paola Troiano | 030 399.5894 | paola.troiano@asst-spedalicivili.it |
Sezione Servizi e Beni Economali |
Giovanni Gritti | 030 399.5994 | giovanni.gritti@asst-spedalicivili.it |
Sezione Medicinali e Dispositivi |
Sergio Valenti |
030 399.5924 | sergio.valenti@asst-spedalicivili.it |
Sezione Apparecchiature e Diagnostici | Umberto Turco | 030 399.5754 | umberto.turco@asst-spedalicivili.it |
Segreteria del Servizio |
030 399.5911 |
---|
Sezione Medicinali e Dispositivi approvvigionamenti.medicinali@asst-spedalicivili.it |
|
---|---|
Valenti Sergio - Responsabile | 030 399.5924 |
Benefattori Camilla | 030 399.5912 |
Bertazzoli Maria Gabriella | 030 399.5941 |
Bregoli Walter | 030 399.6668 |
Basciano Ludovica | 030 399.8292 |
Costantino Claudia | 030 399.5753 |
Di Giacomo Domenico | 030 399.5947 |
Facchetti Debora | 030 399.6413 |
Ghidoni Sabrina | 030 399.5999 |
Rossi Elisabetta | 030 399.6412 |
Tokic Licia | 030 399.5222 |
Sezione Apparecchiature e Diagnostici approvvigionamenti.apparecchiature@asst-spedalicivili.it |
|
---|---|
Turco Umberto - Responsabile | 030 399.5754 |
Baiguini Anna | 030 399.8546 |
Cuscusa Claudia | 030 399.6435 |
030 399.8544 | |
Gallizioli Silvia | 030 399.5925 |
Lolli Paola | 030 399.6415 |
Rizzi Emiliano | 030 399.5993 |
Romelli Paola | 030 399.5925 |
Verga Daniela | 030 399.5991 |
Zaltieri Mara | 030 399.6850 |
Sezione Servizi e Beni Economali |
|
---|---|
Gritti Giovanni - Responsabile | 030 399.5994 |
030 399.5751 | |
Caravaggio Paola | 030 399.6411 |
Corberi Cristina | 030 399.5922 |
Iukich Felicia | 030 399.5751 |
Maffezzoni Alessandro | 030 399.5752 |
030 399.5948 | |
Pettinari Roberto | 030 399.5994 |
Selva Katia | 030 399.6411 |
Ufficio Liquidazioni |
030 399.6498 |
---|
L'U.O.C. Approvvigionamenti è una struttura complessa, retta da un Dirigente Amministrativo, che ha il compito di garantire il soddisfacimento dei fabbisogni necessari all’Azienda nel suo complesso, mediante l’acquisizione di beni e servizi. Provvede alla predisposizione di procedure di gara o l’adesione a procedure centralizzate già espletate dai soggetti aggregatori o da altre Aziende Sanitarie appartenenti alla medesima Unione di Acquisto (denominata AIPEL). Nel rispetto della normativa vigente l’attività di approvvigionamento si concretizza attraverso l’espletamento di gare in forma autonoma o aggregata e, in quest’ultimo caso, in qualità di capofila o di mandante.
Con l’attuazione di quanto stabilito dalla l.r. 23/2015 il Servizio Approvvigionamenti ha ampliato il perimetro di azione, aggiungendo ai precedenti destinatari delle acquisizioni (che erano costituiti da tutti i reparti e servizi dell’ex Azienda Ospedaliera) anche il personale e gli utenti che afferiscono ai Presidi Territoriali (ex Distretti delle disciolte ASL).
Si articola nelle seguenti strutture/settori principali di attività:
- Struttura Semplice Investimenti tecnico economali;
- Settore Apparecchiature ed Arredi;
- Settore Servizi beni Economali;
- Settore Medicinali e Dispositivi;
- Settore Diagnostici;
- Settore Liquidazioni e Controlli;
- Settore Flussi ed Osservatori;
- Settore Integrazione Rami di azienda.
La Struttura Semplice Investimenti tecnico-economali svolge attività di acquisto, in conformità alla normativa vigente, relativa a beni e servizi di uso corrente e beni durevoli, destinati a partecipare al ciclo produttivo attraverso l’ammortamento della spesa su più esercizi. L’acquisto di beni durevoli necessita, nella maggior parte dei casi, di finanziamenti specifici, oggetto successivamente di apposita rendicontazione all’organo regionale di riferimento. A tale attività è preposto un Dirigente Amministrativo. Lo stesso si avvale del settore che si occupa di acquisire Apparecchiature ed Arredi e del settore deputato a reperire Servizi, Beni Economali ed Informatici. Collabora con l'UOC Tecnico-Patrimoniale, il Servizio Gestione, con il Servizio Informativo e Informatico e l'U.O.C. Bilancio e Risorse.
La struttura centrale dell'U.O.C., con funzioni trasversali, è costituita da un Ufficio di Staff (settore Integrazione rami d’Azienda). In tale ambito si analizzano le strategie di processo per la necessaria integrazione tra attività ospedaliere e territoriali, ci si relaziona con l’Unione di Acquisto che a rotazione si coordina e con gli uffici regionali di riferimento, con Centrale Regionale Acquisti (ARCA) e con CONSIP, si elaborano i dati da pubblicare per la Trasparenza, in collaborazione con il Sistema Informativo, si elaborano gli standard operativi ed i Regolamenti di funzionamento.
Parimenti, funzioni trasversali sono svolte dal settore Flussi ed Osservatori, cui è demandato il compito di seguire l’attività di Segreteria del Servizio, i Flussi Informativi e gli Osservatori, le Pubblicazioni, la rendicontazione delle spese sotto soglia, i rapporti con la Commissione Acquisizione Dispositivi Medici.