1
     
3
2

U.O.C. Servizio Gestione

 

 

Direttore:

Ernesto Treccani

Telefono: 

 030 399.8829
Fax:  030 399.8801

E-mail:

gestione@asst-spedalicivili.it


Il Servizio assicura all’Azienda la gestione dei servizi generali ed economali, avvalendosi di personale dipendente o mediante Aziende esterne. Provvede all’effettuazione di rilevazioni statistiche sulla produttività dei servizi. Cura la corretta applicazione delle norme HACCP. Svolge funzioni di indirizzo e coordinamento dei servizi economali presso Presidi decentrati.
Si articola in tre Strutture:

Unità Organizzativa Economato

Settore lavanderia
Tel. 030 399.8828

Alessandro Mazzilli
Settore viabilità
Tel. 030 399.6667

L'U.O. è articolata in due settori, uno dei quali sovraintende e controlla la gestione esternalizzata di gestisce Lavanderia, Stireria, Sartoria, Materasseria con relativi magazzini e movimentazione di effetti di biancheria e monouso “in service”; l’altro il Servizio Autisti, il Centralino Telefonico, le Portinerie, il Servizio di Vigilanza e la viabilità interna.

Settore Inventari, Magazzini e Centro Stampa

Settore inventari
Tel. 030 399.6435

Il Settore svolge le  funzioni di governo dei Magazzini economali, Centro Stampa, Servizio Abbonamenti, Servizio  Trasporti interni  Servizio  trasporto merci dai magazzini di Rezzato alla sede centrale di Brescia.

Provvede alla  tenuta e aggiornamento dell’Inventario Generale dei Beni Mobili dell’Azienda, con registrazione dei Beni di Terzi, contratti di comodato, service, prestiti d’uso.

Cura le procedure di invio al macero di beni obsoleti e non più utilizzabili.
Si occupa della gestione dei traslochi, della manutenzione delle tappezzerie, del restauro del mobilio antico.

Settore Supporti Logistici

Michele Ciraci 
Settore supporti logistici
Tel. 030 399.5950

Il Settore provvede alla gestione di Cucine e Dispense, Mensa interna e ristorazione esterna, si occupa del controllo di distributori automatici generi di conforto.
Provvede, su richiesta,  alla custodia valori dei degenti.
Provvede alla gestione del fondo per le piccole e urgenti spese economali.
Si occupa del’applicazione del D.Lgs n. 626/94 in tema di sicurezza per i settori di pertinenza e delle norme HACCP.

ultima modifica:  29/04/2022
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google