1
     
3
2

U.O.C. Tecnico-Patrimoniale

 

Direttore:

Marco Verga

telefono:

030 399.5938
Fax: 030 399.5065
Email: tecnico.patrimoniale@asst-spedalicivili.it

Equipe:

 .................... 
- U.S. Progettazione, Programmazione e Sviluppo - Telefono:
Marco Verga - U.S. Gestione Tecnica Presidio Centrale - Telefono: 030 399.6466
                      - U.S. Gestione Tecnica Presidi Territoriali - Telefono 030 3849258
Elena Tecchioli - Segreteria dell'U.O.C. - Telefono: 030 399.5938
Gabriele Tonini - Gestione Amministrativa dell'U.O.C. - Telefono: 030 399.5928

Gestione Qualità dell'U.O.C. - Telefono: 030 399.5921

L'U.O.C. Tecnico-Patrimoniale è composta da più strutture che presidiano le funzioni di seguito indicate:

  • Manutenzione beni immobili e beni mobili di pertinenza;
  • Gestione contratti e appalti di lavori e servizi e gestione degli approvvigionamenti;
  • Supervisione a servizi di manutenzione esternalizzati;
  • Consulenza tecnica alle strutture amministrative e sanitarie dell’Azienda e supporto a liberi professionisti nello svolgimento di incarichi affidati dall’Azienda; Progettazione opere edili, impianti elettrici, impianti termomeccanici, idraulici e gas medicinali, volta all’adeguamento strutturale e tecnologico dei Presidi Ospedalieri e ambulatoriali;
  • Progettazione opere edili ed impianti relativa ad interventi sul patrimonio immobiliare da reddito o comunque non adibito ad attività istituzionale;
  • Attività di collaudo tecnico-amministrativo in corso d’opera e finale;
  • Collaborazione alla definizione degli atti d’indirizzo progettuale e regolamentari richiesti dalla normativa. Supporto e consulenza per le questioni proprie alla realtà delle singole strutture;
  • Organizzazione delle squadre di emergenza e pronta disponibilità;
  • Gestione interventi di emergenza.

L’organizzazione dell'U.O.C. Tecnico-Patrimoniale è conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008 – Sistemi di Gestione per la Qualità.

L'U.O.C., dotata di una segreteria amministrativa, si articola nelle seguenti strutture:

Unità Semplice Programmazione e Sviluppo

Dirigente:
Telefono: 030 399.5938

Gestisce le attività di progettazione di opere edili, impianti elettrici ed affini, impianti idrotermo-meccanici e gas medicinali, ivi compresa, laddove necessaria, l’acquisizione delle necessarie autorizzazioni. Si occupa della pianificazione e programmazione di interventi da effettuarsi sul patrimonio aziendale. Predispone il programma triennale degli interventi e l’elenco annuale dei lavori previsti dalla vigente normativa. Si occupa della gestione del sistema qualità e del sistema di comunicazione interno.

Unità Semplice Gestione Tecnica Presidio Centrale

Dirigente: Marco Verga
Telefono: 030 399.6466

Gestisce tutte le attività inerenti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni mobili ed immobili di competenza.
Provvede alla redazione di capitolati tecnici per l’approvvigionamento di beni e servizi necessari a garantire gli interventi manutentivi attinenti i beni mobili ed immobili di competenza. Svolge attività di controllo dei lavori e dei servizi eseguiti mediante affidamento a ditte esterne. Provvede all’esecuzione diretta di interventi manutentivi a mezzo personale interno. Provvede all’organizzazione delle squadre di emergenza e pronta disponibilità per gli interventi relativi ai beni mobili ed immobili di competenza.

Unità Semplice Gestione Tecnica Presidi Territoriali

Dirigente:
Telefono 030 3849258

Gestisce tutte le attività inerenti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni mobili ed immobili di competenza.
Provvede alla redazione di capitolati tecnici per l’approvvigionamento di beni e servizi necessari a garantire gli interventi manutentivi attinenti i beni mobili ed immobili di competenza. Svolge attività di controllo dei lavori e dei servizi eseguiti mediante affidamento a ditte esterne. Provvede all’esecuzione diretta di interventi manutentivi a mezzo personale interno. Provvede all’organizzazione delle squadre di emergenza e pronta disponibilità per gli interventi relativi ai beni mobili ed immobili di competenza.

ultima modifica:  29/04/2022
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google