HOME » ORGANIZZAZIONE | Direzione Socio Sanitaria | Strutture in Staff al Direttore Socio Sanitario | Dimissioni Protette
torna alla pagina precedente
Dimissioni Protette
La dimissione da un reparto ospedaliero per acuti è un processo inserito in un più ampio percorso organizzato all’interno di un sistema sanitario che sottende alla salute del cittadino nelle sue varie articolazioni, dalla prevenzione, alla cura in fase di acuzie, alla riabilitazione fino al reinserimento nel proprio ambiente di vita e di lavoro.
La dimissione non è un evento isolato ma un elemento di continuità assistenziale di un’organizzazione efficiente e di un servizio efficace nel conformare il corretto rapporto tra domanda di assistenza e disponibilità dell’offerta territoriale espletata in forma coordinata ed integrata, così da assicurare al cittadino l’appropriatezza e l’adeguatezza del percorso.
Il Servizio "Dimissioni Protette", settore in staff alla Direzione Socio Sanitaria, garantisce un servizio/percorso di dimissione protetta a tutti i pazienti fragili e complessi che, al termine della degenza ospedaliera, hanno ancora necessità di sorveglianza medica, di assistenza infermieristica e/o riabilitativa, omogeneo in tutti i Presidi Aziendali, coordinandosi con le strutture ed i referenti interni ed esterni di riferimento.
Il servizio Dimissioni Protette, attivato dal personale sanitario del reparto, ed in sinergia con il Servizio Sociale, organizza il percorso di continuità assistenziale del paziente da un livello di cura ad un altro, dal reparto di degenza per acuti al domicilio, attivando le strutture territoriali aziendali (UCAM) o contattando le Strutture Sanitarie di riabilitazione o altre realtà sanitarie, ai fini di aiutare il paziente ed i suoi familiari ad affrontare questa delicata fase del decorso di cura prima del reinserimento nel proprio ambiente di vita.