Ambulatorio del viaggiatore
A coloro che si recano all’estero per motivi di turismo, lavoro, volontariato, ecc., vengono offerte le seguenti prestazioni:
- informazioni sui possibili rischi sanitari nei paesi meta del viaggio, anche in considerazione dello stato di salute, e sui comportamenti da adottare durante il soggiorno;
- consulenza sulle misure di profilassi (comportamentale farmacologica) da adottare prima della partenza;
- vaccinazioni necessarie o raccomandate a seconda del paese prescelto.
Chi trovi. Medico, Infermiere e/o Assistente sanitaria
Cosa fare. La prenotazione della consulenza e delle vaccinazioni deve essere effettuata telefonando al CUP che fornisce indicazioni in ordine alle modalità di pagamento ed ai relativi importi.
E’ necessario contattare il CUP con anticipo di almeno 60 giorni per consentire gli eventuali interventi di profilassi vaccinale.
Quanto costa. Importi stabiliti dal tariffario dell’ASST:
-
counselling € 38,71 (la prestazione è gratuita per i minori, per gli utenti che si recano all'estero per adozione e per i volontari che presentano documentazione comprovante l’appartenenza a una organizzazione umanitaria e che, per motivi umanitari e/o assistenziali, si recano in Paesi a rischio).
- vaccinazioni consigliate: sono offerte in co-pagamento (vedi elenco) con esclusione di quelle vaccinazioni delle quali è prevista l'offerta gratuita a tutta la popolazione o alle categorie a rischio .
Il pagamento è richiesto a prestazione già effettuata, in quanto non è possibile definire anticipatamente quali e quante vaccinazioni saranno necessarie.
Gli importi sono soggetti ad aggiornamento periodici.
Dove rivolgersi. CUP (Centro Unico di Prenotazione) al n° 0303537122, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.30.
CENTRI VACCINALI PER LA PROFILASSI INTERNAZIONALE