NEFROLOGIA DEGENZA |
---|
Sono effettuati circa 900 ricoveri all'anno su 34 letti di degenza.
Il personale sanitario è costituito da:
- 7 Dirigenti Medici
- 1 Coordinatore Infermieristico
- 22 Infermieri
- 11 Operatori di supporto
La Degenza Nefrologica è suddivisa in due settori: Unità Semplice di Degenza Maschile e Unità Semplice di Degenza femminile che effettuano prestazioni di:
- ricovero in regime ordinario
- ricovero in day hospital
- MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa) e terapie ambulatoriali
Il servizio di Guardia divisionale e la pronta reperibilità sono attivi, 24 ore su 24, in tutti i giorni dell'anno.
DEGENZA | |
---|---|
Responsabile medico: Battista Fabio Viola | Coordinatore: Mirella Lanzini |
Ubicazione | Presidio Spedali Civili - Scala 11 - piano 7° |
Telefono Fax |
030 399.5620 030.399.5023 |
nefrologia.degenza@asst-spedalicivili.it | |
Informazioni Coordinatore | dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00 |
Informazione Medici | dal lunedì al venerdi dalle 12.00 alle 17.00 |
MACROATTIVITÀ AMBULATORIALE AD ALTA COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE (MAC) E TERAPIE AMBULATORIALI
Responsabile: Dott.ssa Laura Econimo
In MAC si accede solo su indicazione diretta dei Medici della U.O di Nefrologia, che individuano il percorso diagnostico-terapeutico indicato, durante la visita ambulatoriale o la degenza.
Le prestazioni MAC sono eseguite dal lunedì al venerdì e sono:
- somministrazione endovenosa di glucocorticoidi, ciclofosfamide, rituximab, immunoglobuline per la cura di glomerulonefriti, vasculiti, nefrite lupica, sindrome crioglobulinemica, rigetto di trapianto di rene.
- somministrazione endovenosa di ferro per pazienti emodializzati presso il centro dialisi di Gussago dove non è presente un rianimatore.
- somministrazione endovenosa di ferro ed emotrasfusioni in pazienti seguiti presso i nostri ambulatori specialistici.
- posizionamento e avulsione di cateteri venosi centrali tunnellizzati per emodialisi.
- preparazione per fistolografia con eventuale angioplastica.
- infusione endovenosa di bicarbonato di sodio per la prevenzione di insufficienza renale acuta da mezzo di contrasto solo per pazienti con insufficienza renale e richiesta dell'esame effettuata dai Medici della U.O. di Nefrologia.
Si effettuano inoltre le seguenti prestazioni ambulatoriali:
- somministrazione endovenosa di belimumab per nefrite lupica
- somministrazione endovenosa di belatacept in paziente con trapianto di rene
- salassoterapia in paziente trapiantati di rene
- cicli di terapia antibiotica endovenosa in pazienti seguiti presso i nostri ambulatori specialistici.
- medicazione e rimozione di punti di sutura dopo trapianto di rene