“La Montagna al Femminile: 8 – 14 marzo 2021?. Un’iniziativa del Progetto Sentiero Italia CAI con la collaborazione della Commissione Centrale Escursionismo che insieme a Cammini d’Italia e il gruppo Libere in Vetta celebrano, nella settimana dall’8 al 14 marzo, tutte le donne che hanno trasformato la propria passione per la montagna in quotidiano professionale o motivazionale. Un tributo a tutte le donne in ‘cammino’ verso una migliore versione di sé e verso un domani migliore. Sarà un modo per condividere i pensieri delle donne di tutta Italia, per costruire insieme il modello a cui ispirarci, che nasca dall’unione di tutti i nostri ...
data pubblicazione:
02/03/2021
Con riferimento all’aggiornamento annuale per il triennio 2021-2023 del Documento programmatico
PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA
aggiornato da ultimo - in conformità alle disposizioni normative di cui alla Legge n.190/2012 e al Piano Nazionale Anticorruzione - con Decreto dell’ASST n.74 del 31/01/2020,
SI RENDE NOTO
che questa Amministrazione dà avvio alla consultazione pubblica con invito a far pervenire eventuali proposte, osservazioni ed integrazioni in merito.
L’intento, partendo dalle strategie e dalle misure che l’ASST ha ritenuto individuare nella prevenzione dei fenomeni corruttivi, è poter disporre dei migliori e più ampi contributi da ...
data pubblicazione:
05/01/2021
Al via la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA
ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia,
insieme per informare la cittadinanza in occasione del V-DAY Europeo
ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia hanno scelto il 27 dicembre 2020, la giornata simbolica della partenza della vaccinazione anti Sars-CoV2/Covid19 in tutta Europa, per lanciare la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA, rivolta sia alla cittadinanza sia agli operatori sanitari.
La collaborazione tra le due storiche Istituzioni cittadine, partita già in aprile ...
data pubblicazione:
29/12/2020
Al via la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA
ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia,
insieme per informare la cittadinanza in occasione del V-DAY Europeo
ASST Spedali Civili e Università degli Studi di Brescia hanno scelto il 27 dicembre 2020, la giornata simbolica della partenza della vaccinazione anti Sars-CoV2/Covid19 in tutta Europa, per lanciare la campagna di sensibilizzazione #stoCOnlaSCIENZA, rivolta sia alla cittadinanza sia agli operatori sanitari.
La collaborazione tra le due storiche Istituzioni cittadine, partita già in aprile ...
data pubblicazione:
29/12/2020
Dal mese di Novembre 2020 è attivo il Servizio Ambulatoriale della Psicologia Clinica e del Benessere Psicologico, rivolto ai pazienti dimessi dai Reparti ospedalieri di ASST Spedali Civili, ai pazienti che accedono agli Ambulatori di ASST e ai pazienti inviati dai Medici di Medicina Generale del territorio di ASST Spedali Civili.
Il Servizio eroga interventi psicologici e psicoterapeutici. Le prestazioni sono soggette al pagamento del ticket, eccetto esenti.
Per accedere è necessario:
- prenotare un appuntamento al n. 030-3998600
Il servizio permette di visualizzare e scaricare, per un tempo limitato di quindici giorni, il referto relativo all’ultimo tampone per COVID-19.
Per accedere al servizio dal sito: www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it è necessario inserire il Codice Univoco Nazionale CUN ricevuto via sms da Regione Lombardia, il Codice Fiscale, le ultime cinque cifre della tessera sanitaria (TSCNS), il numero di telefono cellulare.
Il servizio è attivo limitatamente al periodo dell’emergenza COVID-19
Qualora non avesse accesso al fascicolo o il referto non fosse disponibile, può inviare una e-mail ...
data pubblicazione:
21/10/2020
ASST Spedali Civili di Brescia supporta il concorso letterario IL CONFINE: TRA MURI, SIEPI E PONTI , promosso da Il Chiaro del Bosco ONLUS in collaborazione con il progetto (di cui ASST Spedali Civili è capofila) “Recovery.Net: laboratori per una psichiatria di comunità”.
Sono invitate a partecipare persone, o familiari delle stesse, residenti nella provincia di Brescia e Mantova, che abbiano vissuto la sofferenza psichica e che attraverso la scrittura intendano esprimere la loro esperienza e i propri
sentimenti.
La partecipazione di operatori, volontari, studenti vicini a persone con sofferenza psichica è ammessa fuori concorso.
Scarica ...
data pubblicazione:
05/10/2020
data pubblicazione:
28/09/2020
Si informa che Regione Lombardia, al fine consentire ai cittadini di procedere al rinnovo delle esenzioni in un arco temporale che possa garantire il distanziamento nell’accesso agli sportelli e un’affluenza più limitata agli stessi, ha provveduto a:
prorogare al 31 marzo 2022 tutte le autocertificazioni relative al diritto all’esenzione per reddito (codici E01, E02, E03, E04, E05, E12, E13, E14, E30, E40) dal ticket sanitario in scadenza ...
data pubblicazione:
28/09/2020
Il Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze (DSM-D) della ASST Spedali Civili di Brescia, in collaborazione con la Formazione Aziendale promuove questo incontro che si terrà in modalità webinar il 13 ottobre prossimo dalle 14.30 alle 17.30 circa, dedicato a riflettere su alcuni aspetti del disagio al femminile, con una importante sottolineatura alla emergenza in corso, che possono essere motivo di fragilità psichica e psicologica, con l’auspicio che i bisogni di cura vengano colti ed accolti presto e bene.
locandina
data pubblicazione:
24/09/2020
17 settembre 2020
Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della persona assistita
Quando pensiamo ad un Ospedale lo identifichiamo con le figure dei medici, infermieri e altro personale sanitario che si prendono direttamente cura dei pazienti: sicuramente questa prospettiva è corretta, dobbiamo anche considerare che una importante dimensione delle cure è rappresentata dalla sicurezza.
La sicurezza deve riguardare gli edifici, gli ambienti, gli impianti elettrici ed idrici, le apparecchiature, gli strumenti, i farmaci, tutti i materiali impiegati e gli strumenti di comunicazione che veicolano dati e informazioni.
Una prestazione sanitaria implica ...
data pubblicazione:
17/09/2020