1
     
3
2

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

Campagna di Vaccinazione anti Monkeypox

notizia pubblicata in data : mercoledì 10 agosto 2022

 

Vaiolo delle Scimmie: ASST Spedali Civili avvia la campagna di vaccinazione

È possibile prenotare la prima dose del vaccino contro il virus Monkeypox, destinato prioritariamente alle categorie a rischio.

 

I cittadini interessati prenotarsi sul portale di Regione Lombardia per la vaccinazione contro il Vaiolo per le Scimmie

 

https://prenotasalute.regione.lombardia.it

 

inserendo il codice fiscale e numero di tessera sanitaria, scegliendo “Brescia” nell’elenco dei centri che erogano la vaccinazione.

 

Il cittadino riceverà la convocazione presso l’ASST, per sottoporsi alla visita anamnestica e alla eventuale vaccinazione

 

Le dosi di vaccino Jynneos (MVA-BN) che il Ministero della Salute ha assegnato alla nostra Regione sono destinate prioritariamente alle categorie più a rischio, individuate dallo stesso ministero, sulla base delle indicazioni dell’OMS:

"persone gay, transgender, bisessuali e altri uomini che hanno rapporti sessuali con uomini (MSM), che rientrano nei seguenti criteri di rischio:

  • storia recente (ultimi 3 mesi) con più partner sessuali; e/o
  • partecipazione a eventi di sesso di gruppo; e/o
  • partecipazione a incontri sessuali in locali/club/cruising/saune; e/o
  • recente infezione sessualmente trasmessa (almeno un episodio nell'ultimo anno); e/o
  • abitudine alla pratica di associare gli atti sessuali al consumo di droghe chimiche (Chemsex).”

 

La prenotazione non dà automaticamente diritto alla somministrazione della dose di vaccino: Prima della vaccinazione è previsto un colloquio con un Medico Vaccinatore, figura di riferimento che valuterà l’effettiva necessità della somministrazione e l’assenza di controindicazioni alla vaccinazione in base al livello di rischio identificato, come prevede la circolare del ministero della Salute inviata alle Regioni. 

 

Avere già ricevuto una vaccinazione contro il Vaiolo è considerata una condizione di esclusione e indicativamente saranno accettati solo i vaccinandi con meno di 45 anni. 

 

La strategia di offerta vaccinale a favore di ulteriori gruppi target potrà essere successivamente aggiornata sulla base dell’andamento epidemiologico e della disponibilità di vaccino.

 

Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata del sito di Regione Lombardia

 

ASST Spedali Civili si conferma punto di riferimento per la lotta alle malattie infettive, attivandosi in tempi rapidi per offrire un nuovo servizio di vaccinazione alla popolazione, garantendo i servizi già attivi.

ultima modifica:  02/09/2022
condividi: Condividi su FaceBook Condividi su del.icio.us Condividi su Segnalo Condividi su NewsVine Condividi su ReddIt Condividi su Google