dettaglio della notizia
Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.
Evento "Tsunami sanitario: Strumenti e metodi per la gestione delle Maxiemergenze"
notizia pubblicata in data : lunedì 16 gennaio 2023
Nel corso degli ultimi anni abbiamo affrontati eventi sanitari rilevanti che sicuramente hanno inciso sulle nostre abitudini sociali e lavorative. All’interno della Società Medico Chirurgica Bresciana ci siamo domandati più volte quanto queste situazioni così difficili ci abbiano insegnato. Abbiamo perciò voluto organizzare un convegno che partendo dalle esperienze maturate nel corso delle ultime pandemie ed epidemie ci aiutasse a riflettere sulle “lezioni imparate” per gestire le maxiemergenze in Sanità (pubblica) con particolare attenzione agli aspetti organizzativi e gestionali, alla comunicazione, all’impatto sulle tecnologie e sul benessere dei lavoratori.
Il nostro obiettivo pertanto sarà quello di far cogliere ai relatori i punti comuni a tutte le emergenze ed elaborare strategie per futuri eventi.
Evento "Tsunami sanitario: Strumenti e metodi per la gestione delle Maxiemergenze"
Sabato 28 Gennaio 2023 9:00-13:30
Sala conferenze Camera di Commercio Via Einaudi, 23 - Brescia
Scarica il programma dell'evento
PROGRAMMA
09:00 Registrazione dei Partecipanti
09:30 Saluti Istituzionali: introduzione e condivisione obiettivi
Massimo Lombardo - Vittorio Ferrari
10:00 L’approccio di sanità Pubblica nella gestione delle maxiemergenze: dalla certezza del dato alle decisioni difficili
Silvio Brusaferro
10:30 Ruolo della ”logistica” nelle maxiemergenze: quali priorità nell’organizzazione di una macchina complessa?
Antonio Battistini
11:00 Coffee Break
11:30 La comunicazione dell’incertezza scientifica in situazioni di emergenza
Sara Rubinelli
12:00 Ruolo della comunicazione nella gestione degli eventi critici: l’esperienza dell’Ufficio Stampa dell’Istituto Superiore di Sanità
Mirella Taranto
12:30 La gestione del cambiamento organizzativo nelle Maxiemergenze
Raffaella Sadun
13:00 Dialogo e confronto con i partecipanti
Mirella Taranto
13:30 Chiusura del Congresso
Massimo Lombardo e Vittorio Ferrari
METODOLOGIE
Presentazione, confronto, dialogo con gli esperti
OBIETTIVO FORMATIVO ECM N. 18
Obiettivi Formativi Tecnico Professionali: conoscenze e competenze
specifici di ciascuna professione
PARTECIPAZIONE E CREDITI ECM (4)
Secondo le indicazioni contenute nel Decreto Direzione Generale Welfare n. 18429 del 23/12/2021. L’attestato crediti relativo a ciascuna tipologia di evento sarà rilasciato solo ed esclusivamente ai partecipanti che avranno superato la soglia dell’80% del questionario di apprendimento, che avranno raggiunto la soglia minima di partecipazione, che avranno compilato e riconsegnato il questionario di gradimento.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO
Dipendenti ASST Spedali Civili: tramite credenziali di accesso al Portale della Formazione
Iscrizione per i non dipendenti ASST Spedali Civili: www.asst-spedalicivili.it > Formazione > Portale Formazione > Accesso esterni
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM ID. 7168
UO Formazione Aziendale ASST Spedali Civili di Brescia
Tel. 0303998.870
Email: segreteria.scbform@asst-spedalicivili.it