Anatomia Patologica
Piazzale Spedali Civili 1, 25123 Brescia BS
Ingresso Nord/Satellite: uscire dal lato ovest del Satellite (lato destro per chi entra), edificio in mattoni rossi lungo la cinta perimetrale dell'Ospedale.
Tipologia: Unità Operativa
Prestazioni e servizi
L’Unità Operativa di Anatomia Patologica eroga prestazioni diagnostiche istologiche, citologiche, molecolari.
Le attività diagnostiche del Servizio sono ispirate ad una metodologia di lavoro clinicamente orientata ed i Medici operano in equipe specializzate nei vari settori della patologia, quali:
• patologia degli organi e tessuti del cavo orale, della regione maxillo-facciale e otorinolaringoiatrica
• patologia dell’apparato respiratorio
• patologia degli organi emopoietici (linfonodi, milza e midollo osseo)
• patologia degli organi endocrini
• patologia del tessuto nervoso centrale e periferico
• patologia dell’apparato gastro-enterico
• patologia del fegato
• patologia dell’apparato genitale femminile
• patologia della mammella
• patologia dell’apparato urologico e genitale maschile
• patologia funzionale renale
• patologia della cute
• patologia dell’osso, delle articolazioni e dei tessuti molli
• patologia dei tumori pediatrici
• patologia delle miopatie primitive
Una equipe medica specializzata esegue prelievi citologici per agoaspirazione presso i Servizi di Radiologia e gli Ambulatori divisionali.
L’Unità Operativa è coinvolta nei progetti di screening per la prevenzione del carcinoma della cervice uterina (in collaborazione con l'ATS di Brescia e l’U.O. di Ostetricia e Ginecologia degli Spedali Civili), per la prevenzione del carcinoma del colon-retto (in collaborazione con l'ATS. di Brescia, la Chirurgia Generale del Presidio di Gardone Valtrompia ed il Centro di Endoscopia Digestiva degli Spedali Civili) e del carcinoma della mammella (Gruppo multidisciplinare per la patologia mammaria/”Breast Unit” degli Spedali Civili).
L’attività diagnostica viene effettuata anche in forma di consulenza su preparati istologici e citologici già allestiti presso altre strutture.
L’Unità Operativa è sede della Cattedra di Anatomia Patologica e della Scuola di Specializzazione in Anatomia Patologica dell'Università degli Studi di Brescia. E’ inoltre struttura di formazione professionale per gli studenti del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico e del Corso di Laurea di Biotecnologie.
Nel Laboratorio di Ricerca opera personale a contratto (assegnisti di ricerca, dottorandi di ricerca, borsisti) sotto la guida del personale universitario.
MANCATO RITIRO dei REFERTI
Ricordiamo che sussiste l'obbligo di ritiro del referto (L. 412/1991, art.4 comma 18 e s.m.i – L.296/2006 art. 1 comma 796) entro 6 mesi dalla sua emissione. Il mancato ritiro comporta l'addebito dell'intero importo relativo alla prestazione effettuata, anche nel caso in cui l’utente usufruisca dell’esenzione del ticket. Per referto si considerano i risultati di visite o esami diagnostici e di laboratorio.
Il Laboratorio comprende tre sezioni:
• Sezione di Istologia (Responsabile Dr.ssa Carla Baronchelli)
• Sezione di Citologia (Responsabile Dr. Paolo Incardona)
• Sezione di Biologia Molecolare e FISH (Responsabile Prof. William Vermi)
L’attività diagnostica è organizzata in settori di laboratorio che operano in forma integrata e sono costituiti da:
• Istologia, Istochimica e Istoenzimatica
• Citologia
• Immunoistochimica
• Ibridazione in situ e FISH (Fluorescence In Situ Hybridization)
• Patologia Molecolare
- Tel: 0303996947
- Mail: anatomia.patologica@asst-spedalicivili.it
Fax segreteria:
030 399.5377 (1° piano)
030 399.5377 (front office)
030 399.5053 (segreteria ospedaliera)
Facchetti Fabio
Direttore
Ammendola Serena
Equipe medica
Ardighieri Laura
Equipe medica
Baronchelli Carla
Equipe medica
Battocchio Simonetta
Equipe medica
Bercich Luisa
Equipe medica
Cicognetti Marta
Equipe medica
Drera Emma
Equipe medica
Facchetti Mattia
Equipe medica
Fisogni Simona
Equipe medica
Incardona Paolo
Equipe medica
Lorenzi Luisa
Equipe medica
Manenti Stefania
Equipe medica
Melotti Flavia
Equipe medica
Munari Enrico
Equipe medica
Paolino Gaetano
Equipe medica
Poliani Pietro Luigi
Equipe medica
Santoro Amerigo
Segala Diego
Equipe medica
Vermi William
Equipe medica
Villanacci Vincenzo
Equipe medica
Zambelli Claudia
Equipe medica
Balzarini Piera
Equipe Biologi
Manera Calogero
Equipe Biologi
Medicina Daniela
Equipe Biologi
Coordinatore:
Daniela Andreoli
Ultimo aggiornamento: 31/03/2025