Anestesia e Rianimazione ad indirizzo Rianimatorio
Piazzale Spedali Civili 1, 25123 Brescia BS
Ingresso Ospedale Sud: scala 3 - piano 1°
Tipologia: Struttura Complessa
Prestazioni e servizi
La S.C. Anestesia e Rianimazione ad indirizzo Rianimatorio garantisce le prestazioni anestesiologiche (oltre diecimila annue) sia in regime d’urgenza che in regime programmato.
Si occupa di Terapia antalgica sia per l’assistenza al parto che per le patologie dolorose.
struttura reparto
La S.C. Anestesia e Rianimazione ad indirizzo Rianimatorio consta di tre settori funzionalmente collegati: Anestesia, Rianimazione e Terapia intensiva, Terapia Antalgica.
Il Servizio di Anestesia
Garantisce le prestazioni anestesiologiche (oltre diecimila annue) sia in regime d’urgenza che in regime programmato per le Unità Operative di 2^ Chirurgia Generale, 1^ e 2^ Ortopedia e Traumatologia, Ostetricia e Ginecologia, Urologia, Otorinolaringoiatria e 1^ Radiologia. Il Servizio è dotato delle più moderne tecnologie per l’assistenza del paziente in anestesia ed in particolare utilizza:
- sistemi di monitoraggio per l’attività cerebrale in anestesia
- presidi di video laringoscopia per l’intubazione difficile
- ecografo per le anestesie loco regionali controllate
Garantisce inoltre le visite anestesiologiche in regime di ricovero o ambulatoriale al fine di valutare attentamente i pazienti da operare e informare sulla procedura anestesiologica più opportuna alla quale verranno sottoposti.
Il Centro di Terapia Intensiva
Dispone di 12 posti letto attrezzati con apparecchiature e monitoraggio di recente acquisizione. Due postazioni sono disponibili per l’isolamento del paziente affetto da stati settici potenzialmente contagiosi. Ricovera circa 500 pazienti l’anno affetti da gravi patologie di natura traumatica, settica, respiratoria, metabolica, tossicologica, neurologica.
Per scelta dell’equipe la Rianimazione è a libero accesso ai parenti (Rianimazione aperta) dalle ore 14 alle ore 21.
Il Servizio di Terapia Antalgica si occupa di:
- Terapia analgesica del Parto. Dal 2006 è attivo il Servizio di Parto indolore. Il Servizio è garantito da un medico anestesista dedicato, presente 24 ore su 24 presso la Sala Parto.
- Ambulatorio di Terapia del Dolore
Presso gli ambulatori esterni un'equipe di specialisti valuta le patologie dolorose per una presa in carico ed una pianificazione del programma terapeutico. - Assistenza antalgica post-operatoria tramite l’APS (Acute Pain Service).
Un gruppo di professionisti medici ed infermieri segue nel post-operatorio il paziente operato per garantire l’efficacia analgesica e la prevenzione delle complicanze.
- Mail: anestesia.rianimazione1@asst-spedalicivili.it
Latronico Nicola
Direttore
Bertazzoli Alberto
Equipe medica
Capuccini Silvia
Equipe medica
De Fulviis Silvia
Equipe medica
Fiocca Federico
Equipe medica
Gentile Carlo
Equipe medica
Lacanna Giuseppe
Equipe medica
Lamberti Laura
Equipe medica
Lorandi Alessandro
Equipe medica
Mandolini Ivano
Equipe medica
Mase' Simonetta
Equipe medica
Pagnoncelli Anna
Equipe medica
Pascucci Federico
Equipe medica
Pecori Francesca
Equipe medica
Recupero Daniela
Equipe medica
Roppo Alessandra
Equipe medica
Rossi Andrea
Equipe medica
Sbalzer Nicola
Equipe medica
Selleri Claudio
Equipe medica
Turin Maddalena
Equipe medica
Tuzzo Daniele
Equipe medica
Volontè Francesca Angela
Equipe medica
Zanotti Cinzia Maria
Equipe medica
Zubani Francesca
Equipe medica
Zuccalà Francesco
Equipe medica
Equipe medica:
Luca Baini,
Giosue' Braga,
Annalisa D'Uonnolo,
Marta Metelli,
Francesca Ogheri,
Barbara Schettino,
Francesco Seneci,
Francesca Serughetti,
Coordinatore:
Fabrizio Boe
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025