Diagnostica per immagini - Neuroradiologia
Piazzale Spedali Civili 1, 25123 Brescia BS
Ingresso Satellite: Monoblocco D - Scala 14, piano 1
Tipologia: Unità Operativa
prestazioni e servizi
La Neuroradiologia è una branca della medicina che si occupa della diagnosi e della terapia delle malattie del cervello, della base cranica (occhio, orecchio, seni paranasali) del midollo spinale e della colonna vertebrale.
La Neuroradiologia ha come obiettivo fondamentale il corretto inquadramento diagnostico del paziente con sintomi e segni neurologici, attraverso un appropriato utilizzo delle indagini neuroradiologiche più avanzate, Tomografia Computerizzata, Risonanza Magnetica, Angiografia Digitale Arteriosa, con la massima attenzione ad una corretta risposta a quesiti clinici mirati.
L’Unità Operativa di Neuroradiologia è sede della Cattedra di Neuroradiologia dell'Università degli Studi di Brescia e svolge accanto all'attività assistenziale, attività didattica e di ricerca.
• Inquadramento diagnostico con TC ed RM di tutte le patologie del Sistema Nervoso Centrale, dell’adulto e del bambino, in particolare neoplasie primitive cerebrali e midollari, malformazioni dell’encefalo e del midollo, malattie vascolari, metaboliche, demielinizzanti, infettive, degenerative (demenze, Parkinsonismi)
• Patologia cerebrovascolare: Angio-TC, TC perfusione, Angio-RM, RM diffusione-perfusione, protocolli diagnostici per la diagnosi precoce di ischemia cerebrale e per lo screening degli aneurismi intracranici
• Epilessia e displasie corticali, danni perinatali
• Orecchio, orbita, basi cranio
• Protocolli multidisciplinari: sclerosi multipla, ipoacusia neurosensoriale, conflitti neurovascolari (nevralgia trigeminale, emispasmo facciale)Traumi vertebro-midollari, con particolare riguardo alle paralisi traumatiche del plesso brachiale e alle paralisi ostetriche (Mielo-RM 3D)
• Patologia midollare e del sistema nervoso periferico (neurografia RM)
• Patologia degenerativa e tumori della colonna vertebrale
• Risonanza Magnetica Fetale
• Neuroradiologia Pediatrica: esami RM e TAC in sedazione
• Diagnostica angiografica delle patologie vascolari dell’encefalo e del midollo
• Tumori endocranici: analisi multimodale RM (Spettroscopia Multivoxel, Perfusione, Diffusione, Diffusion Tensor Imaging)
L'équipe medica di Neuroradiologia Interventistica esegue i seguenti tipi di intervento, con un approccio multidisciplinare che coinvolge i colleghi dei reparti di Neurochirurgia, Neurologia, Rianimazione, Chirurgia Vascolare, Otorinolaringoiatria:
• Trattamento endovascolare degli aneurismi intracranici con “spirali”
• Trattamento di stenosi dei tronchi sovraaortici, dell’arteria carotide, vertebrale extra ed intracranica con stent
• Trombectomia meccanica nel trattamento precoce dell’ischemia cerebrale
• Embolizzazione prechirurgica di tumori del distretto testa-collo (meningiomi, paragangliomi, angiofibromi del rinofaringe)
• Test di occlusione ed occlusione permanente con palloncino dell'arteria carotide interna e dell'arteria vertebrale, per aneurismi giganti e neoplasie del basicranio
• Embolizzazione di fistole artero-venose durali, carotido-cavernose e vertebrali
• Biopsie vertebrali sotto guida TAC
• Vertebroplastica percutanea nei crolli vertebrali di natura osteoporotica, traumatica, neoplastica, angiomi vertebrali
- Mail: neuroradiologia@asst-spedalicivili.it
telefono segreteria 030 399.6552
fax segreteria 030 399.6023
Gasparotti Roberto
Responsabile
Ferrara Marco
Equipe medica
Frigerio Michele
Equipe medica
Gatti Enza
Equipe medica
Leali Michela
Equipe medica
Liserre Roberto
Equipe medica
Lodoli Giovanni
Equipe medica
Mardighian Dikran
Equipe medica
Pinelli Lorenzo
Equipe medica
Prandini Francesca
Equipe medica
Coordinatore tecnici:
Patrizia Pioselli
Ultimo aggiornamento: 02/04/2025