Endocrinologia
Piazzale Spedali Civili 1, 25123 Brescia BS
Day Hospital - MAC - Day Service: Scala 5 quarto piano. Ambulatori: Scala 5-6 quinto piano; Scala 6 primo piano
Tipologia: Struttura Semplice Dipartimentale
prestazioni e servizi
La Struttura Semplice Dipartimentale di Endocrinologia si propone come centro di attrazione nazionale per la diagnosi e il trattamento delle patologie endocrine.
Assicura prestazioni in regime di Day-Hospital, di attività ambulatoriali complesse (MAC) ed ambulatori specifici per fornire al paziente assistenza di alto livello.
Le patologie tiroidee e la diagnostica andrologica si avvalgono di apparecchiature di ultima generazione che consentono, ad esempio, il trattamento di termoablazione dei noduli tiroidei benigni o test provocativi dinamici penieni non eseguibili in altri centri del territorio.
Numerose sono le collaborazioni presso altri Reparti come l’Ambulatorio di Osteoporosi Oncologica presso la Breast Unit o l’Ambulatorio Andrologico presso il servizio di Procreazione Assistita.
Tutto questo ha consentito lo sviluppo di significative esperienze e competenze e di differenziare l’offerta assistenziale nei seguenti settori:
- Malattie della tiroide:
- Ambulatorio Tiroide
- Ecografia Tiroidea/Paratiroidea
- Agoaspirati Tiroidei Ecoguidati
- Ambulatorio Neoplasie della Tiroide
- Procedura di alcolizzazione noduli tiroidei cistici
- Procedura di Termoablazione mediante Radiofrequenza di noduli Tiroidei solidi
- Patologia autoimmune endocrina
- Malattie del surrene
- Malattie dell’ipofisi
- Malattie metaboliche dell’osso:
- Ambulatorio Osteoporosi primitiva e secondarie
- Ambulatorio Osteoporosi Oncologica
- Andrologia:
- Ambulatorio Andrologia
- Ecografia Testicolare
- Ecografia Dinamica Peniena
- Ambulatorio Obesità Patologica:
- Valutazione Multidisciplinare
- Percorso personalizzato chirurgico
La SSD di Endocrinologia è inoltre sede:
- del Centro di Studi per la Diagnosi e Cura delle Neoplasie Endocrine e delle Malattie della Tiroide dell’Università di Brescia.
- Accredita presso la Società Italiana di Genere, Identità e Salute per l’Ambulatorio Transizione di Genere.
- Centro di Riferimento Regionale per il deficit isolato di ACTH
- Centro di Riferimento Regionale per Amiloidosi Sistemica APO A-I Leu75Pro
- Centro di Riferimento Regionale per la Sindrome di Kallmann
- Centro di Riferimento Regionale per la Sindrome Polighiandolare Autoimmune.
- Mail: endocrinologia@asst-spedalicivili.it
telefono segreteria 030 399.5251
fax segreteria 030 399.6112
Cappelli Carlo
Responsabile
Delbarba Andrea
Equipe medica
Gandossi Elena
Equipe medica
Licini Massimo
Equipe medica
Maltese Virginia
Equipe medica
Marini Fiorella
Equipe medica
Pirola Ilenia
Equipe medica
Equipe medica:
Maura Saullo
Ultimo aggiornamento: 02/04/2025