INFO E CONTATTI  ☏  030 39951

Presidio Ospedaliero di Gardone Val Trompia

Gardone Val Trompia
Via Papa Giovanni XXIII, 4, 25063 Gardone Val Trompia BS
Gardone VT

Tipologia: Presidio Ospedaliero

pagina in aggiornamento

L’attivazione del Presidio Ospedaliero di Gardone V.T. agli inizi degli anni ’70 ha marcato sin dall'inizio uno stretto collegamento con il territorio della Valle. 
Il legame popolazione della Val Trompia - Presidio, la sola struttura sanitaria pubblica per acuti  presente nella valle, è andato  consolidandosi nel tempo. Il trasferimento, verso la fine degli anni ottanta, nella nuova struttura ospedaliera dotata di standard strutturali e alberghieri di assoluta eccellenza, ha consentito di aumentare il numero delle Divisioni Specialistiche, allargando così la copertura della domanda sanitaria anche oltre i confini della Valle Trompia.

L’assistenza specialistica sanitaria, erogata nelle unità operative del Presidio (Medicina, SSVD* Cardiologia, Chirurgia, Ortopedia/Traumatologia, SSVD Oncologia, Ematologia, Sub-Acuti) e nei Servizi (SSVD* Laboratorio Analisi, Radiologia, Dialisi, Anestesia, S.S.V.D. Pronto Soccorso, Servizio Recupero e Rieducazione Funzionale), si connota particolarmente rivolta alla popolazione locale a completamento ed integrazione dell’assistenza medica di base assicurata dai  medici di medicina generale che operano sul territorio, questo anche dopo l'intervenuta chiusura dell'U.O. di Ostetricia e Ginecologia, che aveva negli anni ridotto fino a 400 parti la propria attività.


I risultati conseguiti dal Presidio, sia in termini quantitativi che qualitativi, sono stati più che lusinghieri.
L’accorpamento nell'Azienda Ospedaliera  Spedali Civili di Brescia ai sensi della L.R. 31/97, avvenuto il 1° Gennaio 1998, ha consentito all’Ospedale di Gardone V.T. di avvalersi di professionalità ed alte specialità presenti nella struttura cittadina al fine di completare la risposta  alla domanda sanitaria della popolazione locale.

Il Presidio di Gardone V.T. continua quindi a presentare peculiari ed invidiabili punti di forza mantenendo  inalterata la sua "vocazione territoriale" quale principale riferimento per la popolazione della Val Trompia, anche grazie ad una consolidata collaborazione con l'ASL, il suo DSSB e con i Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta, con cui ci sono frequenti incontri formali e giornate di approfondimento tese a verificare  eventuali reciproche criticità. Infine anche il rapporto con la Comunità Montana, espressione dei Comuni della Valle, ancorchè istituzionalmente non obbligatorio, trova un costante confronto, concretizzandosi in una fattiva collaborazione.

Infine, il Presidio, già caratterizzato da livelli strutturali, logistici di comfort alberghiero di primaria qualità, presenta i requisiti  richiesti dal D. lgs 81/2008, nonché dalle norme sull'accreditamento.
Nel tempo alcuni settori hanno incrementato e diversificato l'offerta delle proprie prestazioni, anche tenendo conto dell'evoluzione e modifiche intervenute a livello di "domanda sanitaria" ed accentuando, in linea con la tendenza in atto con la moderna sanità, l'offerta di prestazioni specialistiche ambulatoriali utilizzando nuove metodiche e tecnologie che consentono in tale ambito il trattamento di casistiche precedentemente tipiche del ricovero ordinario. Al riguardo vanno ricordati:

  • il Pronto Soccorso, che prevede  posti letto di Osservazione Breve Intensiva alternativa ai ricoveri e percorsi di dimissione protetta in collaborazione con i Medici di Medicina Generale;
  • la S.S.V.D. di Cardiologia che attraverso un sistema di "telesorveglianza cardiologica" è in grado di monitorare a domicilio pazienti a rischio 24 ore su 24;
  • il Servizio di Radiologia, che ha progressivamente completato l'offerta di prestazioni dotandosi di RMN e TAC di ultima generazione.
  • a seguito della DGR n. IX/1479/2011 l'Azienda ha  deciso di attivare  presso il Presidio di Gardone V.T. la struttura di Cure Sub-Acute (20 posti letto), la cui attività è stata avviata a partire dal 9/01/2012 ed è collocata al 7° piano.

Al fine di contribuire al  contenimento dei costi in un momento difficile per l'economia nazionale, sono in corso anche sostanziali modifiche  che riguardano la modalità di accesso e cura dei pazienti; in particolare i D.H. e D.S.  sono stati progressivamente sostituiti  secondo le indicazioni regionali, con posti letto tecnici  per "Chirurgia a bassa complessità operativa ed assistenziale" (BOCA) e "Macroattività Ambulatoriale ad alta complessità assistenziale"  (MAC). Tutto questo è indice di un dinamismo continuo finalizzato a creare  modelli ambulatoriali  più economici ma altrettanto efficienti.

La Camera Mortuaria del Presidio Ospedaliero di Gardone V.T. è situata nello spazio retrostante il Pronto Soccorso.

Per infomazioni rivogersi allo 03078933274

ATTIVITA’ AMBULATORIALE ISTITUZIONALE 

 

PRENOTAZIONI TELEFONICHE - N. 030/224466

DA LUNEDÌ A VENERDÌ, dalle 7:30 alle 19:30    SABATO dalle 8:00 alle 13:00

 

ALLO SPORTELLO

DA LUNEDÌ’ A VENERDI ’-  ORARIO: 7:30 - 17:00

ATTIVITA ISTITUZIONALE prenotabile al CUP
TIPOLOGIAGIORNOORADOVE
ANESTESIA
Terapia del dolore (sospeso)1° - 3° giovedì14:00 – 15:30Ambulatorio 14
CHIRURGIA
VisiteLunedì – mercoledì14:00 – 16:00Ambulatorio 5
MedicazioniLunedì – mercoledì14:00 – 16:00Ambulatorio 5
Venerdì14:00 – 15:00
Piccoli interventigiovedì14:00 – 17:00Ambulatorio 6
Senologiamartedì09:00 – 10:00Ambulatorio 5
Visite flebovulnologicheMercoledì08:30 – 10:30Ambulatorio 5
Ecodopplerlunedì14:00 – 15:30Ambulatorio 10
Mercoledì14:00 – 16:00
giovedì14:00 – 15:45
Endoscopiadal lunedì al venerdì08:30 – 12:00Ambulatorio 3° piano
Ambulatorio flebo-vulnologicoLunedì – giovedì14:00 – 15:20Ambulatorio 8° piano
MEDICINA
Visitelunedì08:30 – 14:00Ambulatorio 2° piano
14:30 – 16.30Ambulatorio 3° piano
mercoledì08:30 – 12:15Ambulatorio 2° piano
giovedì08:30 – 13:00Ambulatorio 2° piano
Diabetologia1° visita e controllilunedì08:30 – 12:50Ambulatorio 3° piano
martedì08:30 – 12:00    14:00 – 16:40Ambulatorio 3° piano
mercoledì08:30 – 12:30Ambulatorio 3° piano
giovedì08:30 – 12:50      14:00 – 17:00Ambulatorio 3° piano
Venerdì08:30 – 12:50Ambulatorio 3° piano
Diabetologia – DietistiGiovedì09:00 – 12:45
13:30 – 15:00
Ambulatorio 2° piano
Monitor P.A. 24 hMartedì e giovedì11:00 – 12:00Ambulatorio 9° piano
lunedì e mercoledì11:00 – 11:30Ambulatorio 9° piano
Ipertensione - 1° visita e follow uplunedì12:00 – 13:00Ambulatorio 9° piano
Polisonnografia
(sospeso)
martedì15:30 – 15:45Ambulatorio 10° piano
Visita epatologicamartedì11:45 – 12:45
13:30 – 15:30
Ambulatorio 9
mercoledì10:40 – 12:45
13:30 – 15:30
CARDIOLOGIA
E.C.G. + visiteLunedì, Mercoledì08:00 – 12:50Ambulatorio 9° piano
Martedì e giovedì08:00 – 10:30
Venerdì08:00 – 10:10
Cicloergometroda lunedì a venerdì11:00 – 12:30
lunedì e mercoledì13:30 – 15:30
Holter giornalierolunedì e mercoledì8:00 – 9:40
mar, gio, ven08:00 – 10:20
Holter settimanalegiovedì09:20 – 10:00
Ecodoppler cardiacodal lunedì al venerdì14:00 – 16:00
mar, gio e ven08:30 – 11:30
Scompenso cardiacolunedì13:30 – 14:30
Rinnovo ticket e piani terapeuticilunedì, mercoledì8:30 – 10:30
mercoledì e venerdì13:30 – 14:50
Ecostress
(sospeso)
sospesosospeso
Controlli Pace Makermartedì e giovedì13:30 – 15:10
venerdì13:30 – 14:30
MEDICINA
PDT
Ipertensione arteriosa
Lunedì – mercoledì8:00 – 8:30Ambulatorio 14
ORTOPEDIA
1° visitaMartedì12:50 – 16:10Ambulatori 1 e 2
ControlliLunedì – venerdì10:00 – 12:30Ambulatorio 1
MedicazioniMartedì – giovedì11:00 - 12:00Ambulatorio 1
Sala gessiMartedì – giovedì08:30 - 11:00Ambulatori 1 e 2
Ambulatorio InfermieristicoLunedì – martedì – mercoledì08:00 – 10:00Ambulatori 1 e 2
RADIOLOGIA
Ecografie
 
lun - mar - gio - ven08:00 – 15:302° piano
mercoledi08:00 – 16:00
MammografieLun – mar -mer – ven08:00 – 10:00
OPT + Tele.L.L.lun - mar - gio - ven08:00 – 11:00
14:00 – 15:00
RMN neuro - radiologichelunedì e mercoledì08:00 - 15:00
RMN osteo-articolariMartedì (1°/3°/5°)08:00 – 15:30
Giovedì14:00 – 15:30
venerdì14:00 – 15:30
OSTETRICIA E GINECOLOGIA
Colposcopie istituzionaliMartedì (1°, 3°, 5°) Venerdì (1°, 3°, 5°)11:50 – 12:50Ambulatori 5° piano
Tamponi vaginaliMartedì – mercoledì08:00 – 10:00
Pap Test in fase liquidaMartedì – mercoledì10:00 – 12:00
Visite ostetrico – ginecologicheMartedì (2°, 4°) giovedì (1°, 3° e 5°)08:30 – 12:50
Ecografie transvaginali ginecologichegiovedì (2° e 4°) venerdì (2° e 4°)08:30 – 12:50
Consegna esitiGiovedì 
PEDIATRIA
Visite allergologichemercoledì14:00 – 16:00Ambulatorio 12
OCULISTICA
Visitelunedì08:00 – 13:00
13:30 – 16:30
Ambulatorio 5° piano
martedì08:15 – 13:15
13:30 – 17:00
venerdì09:30 – 12:30
Piccoli interventigiovedì10:00 – 10:40
DERMATOLOGIA
Visitelunedì07:00 – 13:00Ambulatorio 4
martedì08:00 – 13:00
Mercoledì08:30 – 12:30
ODONTOIATRIA
Visite + Piani di curalunedì08:00 – 13:00
13:30 – 17:00
Ambulatorio 8
martedì08:00 – 14:00
mercoledì08:00 – 13:30
14:00 – 17:30
giovedì08:00 – 14:00
  
  
UROLOGIA
VisiteMartedì14:00 – 18:00Ambulatorio 2
Giovedì08:00 – 12:00Ambulatorio 9
14:00 – 17:00Ambulatorio 2
Venerdì08:00 – 12:30Ambulatorio 9
OTORINOLARINGOIATRIA
VisiteMartedì14:00 – 16:30Ambulatorio 3
venerdì07:30 – 11:20
Esame audiometricovenerdì11:20 – 13:00Ambulatorio 3° piano
NEUROLOGIA
Visite/controlli
(sospeso)
lunedì e mercoledì13:30 - 16:50
(dal 1/7/19 lunedì dalle 8:30 alle 12:30
mercoledì dalle 13:30 alle 17:30)
Ambulatorio 2
IMMUNOLOGIA
Visite/controllilunedì
2 medici
14:30 - 17:25Ambulatori 1/2/4
AMBULATORIO ALLERGOLOGIA
Visite/controllilunedì09:00 – 13:00Ambulatorio 12
martedì09:00 - 13:30
venerdì08:00 – 14:00
Mac AllergologiaIII° ven del mese 
AMBULATORIO T.A.O.
Visita/Prelievilunedì e mercoledì07:30 – 08:30Ambulatorio 5

 

ATTIVITA’ ISTITUZIONALE
prestazioni non prenotabili al CUP ma attraverso i numeri sotto indicati
TIPOLOGIAGIORNOORADOVEPRENOTAZIONE
ONCOLOGIA
VisiteLunedì – venerdì14:00 - 15:307° pianoTel.030.8933.487
EMATOLOGIA
Visitevenerdì10:30 – 13:007° pianoTel. 030.3995.438
OSTETRICIA
Ambulatorio riabilitazione
pavimento pelvico
lun - merc - ven08:00 – 15:305° pianoTel. 0308933.428
Pap TestLunedì, Giovedì7:30 - 14:305° pianoTel. 0308933.410
ColposcopieMartedì (1°, 3°, 5°) Venerdì (1°, 3°, 5°)08:30 – 11:005° pianoTel. 0308933.410
Pap Test  + Tamponimartedì e mercoledì08.30 – 13:005° pianoTel. 0308933.410
RADIOLOGIA
RMN cardiachelunedì (2°e 4°)08:00 - 15:002° pianoTel. 030 8933.214
RMN mammarievenerdì08:00 - 12:002° pianoTel. 030 8933.214
RMN addominaligiovedì08:00 – 10:302° pianoTel. 030 8933.214
RMN biopsia mammariaGiovedì – venerdì13:00 – 14:003° pianoTel. 030 8933.215
TAC scheletrichedal lun al ven14:00 – 16:002° pianoTel. 030 8933.214
TAC scheletriche con mezzo contrastodal lun al ven08:00 – 14:002° pianoTel. 030 8933.214
Agoaspirati eco-guidatimartedì10:00 – 10:302° pianoTel. 030 8933.214
Scheletrogiovedì09:00 – 10:002° pianoTel. 030 8933.214
Rx con mezzo di contrastoMercoledì08:30 - 10:002° pianoTel. 030 8933.214
Screening mammograficolun - mar – mer - ven10:00 – 17:002° pianoTel. 030 8933.214
giovedì13:00 – 17:002° pianoTel. 030 8933.214
NEUROPSICHIATRIA INFANTILE
Visitedal lunedì al venerdì09:00 – 11:305° pianoTel. 030 8933.203
RADIOTERAPIA
Visite2 giovedì mensili
(prenotaz. diretta Bs)
14:00 - 17:002° pianoTel. 030 3995.272
RECUPERO/RIEDUCAZIONE FUNZIONALE
Ambulatorio Protesicalunedì08:15 – 12:151° pianoTel. 030 8933236

 

Il pagamento può essere effettuato

  • Di persona all’Ufficio Cassa del Presidio Ospedaliero dalle ore 7.30 alle ore 17:00 (dopo tale orario ci si può rivolgere alla portineria)
  • Sistema pagoPa: il pagamento dei ticket sanitari in presenza di prenotazione presso il sistema CUP Aziendale o Regionale è possibile anche attraverso i seguenti canali: Home Banking, ATM degli istituti bancari aderenti, punti vendita  SISAL/Lottomatica (tabaccherie aderenti). Il sistema prevede che l'utente sia in possesso del codice IUV (identificativo univoco di versamento) fornito al momento della prenotazione.

La richiesta di copia di documentazione sanitaria (ad eccezione per quella relativa al Servizio di Radiologia, per cui si vedano le indicazioni sotto riportate) può essere presentata:

  • dal diretto interessato munito di documento d’identità;
  • trasmessa per posta, via fax (030.8933.274)  o via mail (accettazione.amministrativa.gardone@asst-spedalicivili.it) allegando copia del documento di riconoscimento e ricevuta di pagamento di € 25,00 per cartella, indicando - se necessario - eventuale altro nominativo di persona delegata al ritiro;
  • da altro soggetto delegato munito di apposita delega e copia documento di riconoscimento dell’intestatario della cartella.

 DOVE: Ufficio Accettazione –  2° piano – ingresso Ospedale
 ORARIO: dal lunedì al venerdi dalle ore 7:30 alle ore 17:00
 INFORMAZIONI: Ufficio Accettazione – tel. 030 8933247 e 030 8933660

 

La richiesta di copia di CD/DVD di radiologia può essere presentata:

  • dal diretto interessato munito di documento d’identità;
  • trasmessa per posta o via mail (radiologia.gardone@asst-spedalicivili.it) allegando copia del documento di riconoscimento e ricevuta di pagamento (vedi costo nel paragrafo sottostante in base alla documentazione richiesta), indicando- se necessario - eventuale altro nominativo di persona delegata al ritiro;
  • da altro soggetto delegato munito di apposita delega e copia documento di riconoscimento dell’intestatario della cartella.

 DOVE: Sportelli Radiologia –  2° piano – ingresso Ospedale
 ORARIO: dal lunedì al venerdi dalle ore 8:00 alle ore 16:00
 INFORMAZIONI: Ufficio Accettazione – tel. 030 8933247 e 030 8933660

Il ritiro di copie di documentazione radiografica può essere effettuato solitamente entro una settimana dalla data della richiesta.

 

Per i minorenni la richiesta dovrà essere inoltrata da uno dei genitori che dovrà produrre, oltre al documento di identità, uno stato di famiglia in carta semplice (oppure un’autocertificazione della situazione di famiglia da compilarsi allo sportello).

Per i pazienti deceduti è sufficiente la richiesta presentata da uno degli eredi corredata di autocertificazione e copia documento di riconoscimento che ne attesti la validità.
Per pazienti ricoverati c/o altre strutture la cartella clinica può essere richiesta direttamente dalla struttura ricoverante via fax (030.8933.274) e/o telefonicamente e/o via mail  (030/8933247 e 030/8933660) senza spesa alcuna.

 

RITIRO CARTELLA CLINICA/REFERTI/CD/DVD DI RADIOLOGIA

Può essere ritirata  presso l'Ufficio Ririro Referti, dalle ore 7:30 alle ore 17:00 dall'interessato o da persona dallo stesso delegata al momento della richiesta, munita del prorio documento d’identità  e  copia del documento del delegante.

SPEDIZIONE
La cartella clinica può essere inviata, su richiesta, al domicilio del paziente tramite posta con raccomandata R/R , con spese di spedizione a carico del destinatario.

COSTO
E’ richiesto un contributo anticipato di:

  • € 25 per copia cartella clinica/Day Hospital
  • € 25 per copia cartella ambulatoriale MAC/BIC/BOCA
  • € 15 per copia referto prestazione di specialistica ambulatoriale
  • € 15 per copia referto esame di diagnostica di Laboratorio
  • € 15 per copia esame di diagnostica strumentale - Referto
  • € 15 per copia esame di diagnostica strumentale – Immagine su 1 DVD
  • € 20 per copia esame di diagnostica strumentale – Immagine su 2 o più DVD
  • € 20 per copia Pet/Scintigrafia (Referto e immagine)
  • € 15 per copia referto autoptico
  • € 15 per copia verbale di Pronto Soccorso
  • € 25 per estratto di cartella clinica
  • € 25 per attestazioni varie (attestazioni di ricovero, verifica autenticità documentazione sanitaria, dichiarazione attestante la tipologia di materiale utilizzato per impianti, protesi,ecc)
  • € 5 per ricerca di documentazione non di pertinenza dell’Asst Spedali Civili di Brescia

 

MODALITA' DI PAGAMENTO

- direttamente presso l'Ufficio Cassa;

Qualora debba procedere il pagamento delle cartelle cliniche a domicilio

potrà procedere con il pagamento attraverso il Portale dei Pagamenti di Regione Lombardia Pagamenti online (regione.lombardia.it)

 

TEMPI DI CONSEGNA

Il rilascio di copia della cartella clinica è di norma previsto in  circa 20 giorni. Possono sorgere ritardi se la cartella clinica è in attesa di completamento per la mancanza di esami o se è in previsione un nuovo ricovero.
In caso di urgenza (da evidenziare al momento della richiesta) si cercherà di contenere i tempi sopra indicati.
Si precisa che qualora la cartella clinica fosse disponibile in tempi inferiori, l’Ufficio Accettazione provvederà ad avvertire telefonicamente l’interessato così come nel caso di un ritardo.

 

COPIE REFERTI / ESAMI RADIOGRAFICI

Si richiedono presso il Servizio di Radiologia – 2° piano ingresso Ospedale:

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 15,30

Il ritiro di copie di documentazione radiografica può essere effettuato solitamente entro 2 giorni dalla data della richiesta.

 

Direzione Medica

Centro Dialisi ad Assistenza Limitata

Chirurgia Generale

Direzione Aziendale Professioni Sanitarie e Sociosanitarie (DAPSS) - Gardone Val Trompia

Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche

Medicina Generale

Ortopedia e Traumatologia

Ostetricia e Ginecologia

Pronto Soccorso Gardone Val Trompia

Riabilitazione specialistica ad indirizzo cardiologico

Servizio Riabilitativo

Servizio di Medicina Preventiva

Ufficio Accettazione - Rilascio documentazione sanitaria

direzione medica

Direzione Medica di presidio

direzione amministrativa

Coordinamento Funzioni amministrative dei Processi di Cura Ospedalieri

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025