Gestione e Sviluppo Risorse Umane
Piazzale Spedali Civili 1, 25123 Brescia BS
Palazzina uffici amministrativi
Tipologia: Struttura Complessa
La S.C. Sviluppo e Gestione Risorse Umane è la Struttura cui è attribuito il reclutamento, la gestione e l’amministrazione del personale dipendente, convenzionato, dei lavoratori autonomi, del personale somministrato, del personale medico specialista ambulatoriale e dei medici convenzionati 118, sotto il profilo giuridico, economico e previdenziale.
La S.C. Sviluppo e Gestione Risorse Umane, dotata di propria segreteria, è suddivisa nelle seguenti strutture:
Settore Stato Giuridico Personale Dipendente
Svolge le seguenti funzioni:
espletamento delle procedure di concorso pubblico, avviso per incarico temporaneo, assunzioni per chiamata dal Centro per l’impiego, selezioni interne, approvazione e utilizzo delle graduatorie per la copertura di posti vacanti o temporaneamente vacanti, assunzione di personale a tempo indeterminato e determinato, applicazione piani regionali di assunzione e/o stabilizzazione, redazione graduatorie che funzionano come lista d’attesa per l’ammissione al part-time, istruttoria provvedimenti relativi al rapporto di lavoro part-time o orario ridotto, alla mobilità in entrata e in uscita, alla ricostituzione del rapporto di lavoro, cura la corretta ed uniforme applicazione, anche presso i Presidi decentrati, di norme e regolamenti aziendali relativi agli orari ed alle presenze e ad altri istituti contrattuali, istruttoria richieste di aspettativa e di dimissioni, raccolta, registrazione e consegna tessere SISS ai dipendenti, inserimento formativo del personale neo assunto.
Si articola nei seguenti settori: Settore concorsi e Settore controlli orari e rispondenza norme aziendali concordate.
Settore Trattamento Economico e Previdenziale
Svolge le seguenti funzioni:
Procedure di gestione delle retribuzioni e dei compensi comunque dovuti al personale dipendente, convenzionato, a contratto;
applicazione istituti contrattuali;
supervisione al servizio esternalizzato di elaborazioni stipendiali;
applicazione normativa fiscale relativa al personale dipendente;
effettuazione denunce contributive nei confronti degli Enti previdenziali. Istruttoria pratiche prestiti da parte dei dipendenti;
procedure attinenti le denunce infortuni nei confronti dell’INAIL e denuncia “Anagrafe delle prestazioni” alla Funzione Pubblica delle attività extraistituzionali autorizzate e svolte dai dipendenti;
formazione e trasmissione alla Direzione Generale Sanità Regione Lombardia dei flussi economici e di risorse quali Flu.per e Conto economico trimestrale; redazione e trasmissione al Ministero Economia e Finanze del Conto Annuale.
gestione fondi contrattuali;
liquidazione trattamento economico personale universitario convenzionato;
liquidazione competenze derivanti da attività di sperimentazione clinica nonché da libera professione.
applicazione della normativa previdenziale al personale dipendente in servizio e cessato;
istruttoria dei provvedimenti di dimissione con diritto a pensione;
istruttoria dei trattamenti di Pensione diretti ed indiretti, di Fine Servizio e di Fine Rapporto;
istruttoria pratiche relative alla Ricongiunzione in entrata ed in uscita, al Riscatto, al Riconoscimento del Servizio Militare, alla contribuzione Volontaria, alla contribuzione Figurativa ed alla Totalizzazione nazionale ed estera;
trattazione delle pratiche di Inabilità assoluta e relativa, di Causa di Servizio e di Equo Indennizzo, di pensione di Privilegio e di cambio di qualifica;
gestione procedura personale cessato e relativo Archivio;
procedure di elaborazione, manutenzione, integrazione e di trasmissione dati giuridico/economici agli Enti Previdenziali ed ad altri Enti Pubblici;
procedure riguardanti le regolarizzazioni contributive, la contribuzione non ordinaria (oneri di Riscatto, di benefici contrattuali o di legge, ecc.) e la contribuzione ONAOSI;
refusione partite di pensione non spettanti;
previdenza complementare.
È suddivisa nel Settore Trattamento economico e nel Settore Previdenza.
Settore Relazioni Sindacali e Contrattazione Integrativa
Svolge le seguenti funzioni:
intrattenimento rapporti con le Organizzazioni Sindacali e le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) con raccolta ed evasione delle richieste delle stesse;
programmazione calendario incontri e relativi Ordini del Giorno;
erogazione informazioni dovute e di eventuale documentazione;
convocazioni di riunioni, con successiva verbalizzazione e trasmissione alle parti. Gestione procedure riguardanti la contrattazione integrativa;
interpretazione autentica dei contratti integrativi.
predisposizione e governo di atti e regolamenti preordinati e conseguenti alla contrattazione integrativa o ad accordi sindacali, e verifica della corretta esecuzione degli stessi;
gestione di aspettative sindacali, permessi sindacali, monte ore assemblee, con effettuazione dei relativi controlli;
gestione adempimenti ex Legge n. 146/90 e successive modificazioni;
processi relativi ai momenti costitutivi delle RLS;
gestione deleghe sindacali, comunicazioni e statistiche sulla rappresentatività;
adempimenti in materia di collocamento obbligatorio;
affari Generali del Servizio;
gestione del sistema di valutazione permanente di tutte le Aree contrattuali;
attività di segreteria del Collegio Tecnico;
applicazione dei sistemi premianti ed incentivanti.
Settore Gestione Giuridico/economica del personale non dipendente
Il Settore si occupa delle seguenti funzioni:
gestione rapporti personale universitario convenzionato;
gestione giuridico economica del personale con contratti di collaborazione coordinata a progetto, rapporti occasionali e libero-professionali;
gestione personale somministrato da Agenzie di Lavoro;
gestione giuridico economica dei Dirigenti Medici e Sanitari non Medici Specialisti Ambulatoriali;
gestione giuridico economica dei Medici convenzionati 118;
Segreteria del Comitato Consultivo Zonale Provincia di Brescia;
immatricolazione personale nuovo assunto;
variazioni di qualifica, passaggi a part-time e incarichi dirigenziali del personale dipendente;
predisposizione rinnovi e proroghe dei contratti individuali di lavoro del personale dipendente;
redazione “stati di servizio” e certificazioni varie del personale dipendente;
denuncia annuale degli Invalidi.
- Mail: giuridico@asst-spedalicivili.it
- Tel: 030 3995968
- Mail: stipendi@asst-spedalicivili.it
- Tel: 030 3995759
- Mail: relazioni.sindacali@asst-spedalicivili.it
- Tel: 030 3996494
- Mail: contratti@asst-spedalicivili.it
- Tel: 030 3995851
030 3996920/6921
Ultimo aggiornamento: 28/07/2025