Medicina Legale
Piazzale Spedali Civili 1, 25123 Brescia BS
Ingresso Satellite: settore Ovest, all'esterno del corpo centrale (in palazzetto dedicato) oppure
Ingresso Ospedale Centrale: seguire il viale a sinistra (in palazzetto dedicato)
Tipologia: Unità Operativa
prestazioni e servizi
La Struttura Complessa di Medicina Legale, sede della Cattedra e della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale dell’Università degli Studi di Brescia, svolge:
Attività ospedaliera istituzionale
- Attività di Medicina Necroscopica per il Presidio Ospedaliero Spedali Civili (su delega della Direzione Sanitaria).
- Accertamento della realtà della morte (in qualità di componente del Collegio Medico previsto dalla Legge n. 578/93).
- Riscontri diagnostici su soggetti giunti cadavere presso i Presidi Ospedalieri della ASST (Spedali Civili, Montichiari, Gardone Val Trompia) o deceduti nel territorio di competenza della ASST Spedali Civili.
- Procedure inerenti il prelievo di cornee e tessuti a fini di trapianto.
- Consulenze per le diverse Unità Operative inerenti problematiche medico-legali.
- Pronta disponibilità per intervento specialistico nella gestione multidisciplinare in casi di violenza sessuale, violenza in famiglia e sui minori.
- Valutazioni medico-legali per il Comitato Valutazione Sinistri della ASST Spedali Civili.
- Partecipazione alle fasi giudiziali del contenzioso aziendale in qualità di consulenti tecnici di parte.
- Supporto specialistico medico-legale in materia di rischio clinico, sicurezza delle cure e prevenzione del contenzioso in stretta collaborazione con altre Strutture Aziendali.
Attività su richiesta di altri Enti o di privati
- Visite con o senza relazione scritta.
- Consulenze tecniche in tema di responsabilità civile o di polizza privata.
- Altre certificazioni medico-legali.
- Valutazione di esiti menomativi riconducibili a tortura per richiedenti asilo politico o altre forme di protezione (su richiesta di organizzazioni convenzionate).
- Riscontri diagnostici su soggetti giunti cadavere in Ospedale (su convenzione).
Laboratorio di Tossicologia Forense
- Ricerca tossicologica generica o mirata su materiale biologico o su reperto.
- Ricerca e quantificazione di sostanze stupefacenti su liquidi biologici, formazioni pilifere o su reperto.
- Analisi della transferrina desialata (CDT) su sangue.
- Ricerca e quantificazione dell’Etil-glucuronide (EtG) su sangue, urine e formazioni pilifere.
- Ricerca e quantificazione di sostanze stupefacenti ex Legge n.131/03 su lavoratori con mansioni a rischio.
- Ricerca e quantificazione di alcool etilico e sostanze stupefacenti su liquidi biologici ex artt. 186 e 187 del Codice della Strada.
Laboratorio di Genetica Forense
- Indagini per identificazione di materiale biologico su tracce.
- Indagini per l’accertamento della paternità.
Attività peritale di qualsiasi tipo richiesta dall’Autorità Giudiziaria
* I Laboratori di Genetica Forense e Tossicologia Forense sono certificati ISO 9001:2015
Richiesta analisi tossicologiche a valenza clinica
- Mail: medicina.legale@asst-spedalicivili.it
- Tel: 030 399.5480
telefono segreteria
030 399.5480
fax segreteria
030 399.5839
Verzeletti Andrea
Direttore
Antonietti Anna
Equipe medica
Colombari Michela
Equipe medica
Conti Adelaide
Equipe medica
Lancini Liliana
Equipe medica
Colosini Antonella
Bodini Sofia
Equipe medica
Maesani Martino
Equipe medica
Schiraldi Michela
Equipe medica
Cortellini Venusia
Laboratorio di Genetica Forense
Bulgari Omar
Laboratorio di Tossicologia Forense
Simonini Andrea
Laboratorio di Tossicologia Forense
Vezzoli Sara
Laboratorio di Tossicologia Forense
Coordinatore tecnici:
Paola Begni
Ultimo aggiornamento: 03/04/2025