INFO E CONTATTI  ☏  030 39951

Psicologia Clinica

Brescia - Spedali Civili
Piazzale Spedali Civili 1, 25123 Brescia BS

Area adulti: Padiglione Infettivi - piano terra
Area pediatrica: Presidio Spedali Civili - cubo bianco

Tipologia: Unità Operativa

prestazioni e servizi

La SSD Psicologia Clinica afferisce al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) e funzionalmente alla Direzione Sociosanitaria. È referente dei percorsi di presa in carico dei pazienti e loro familiari che coinvolgono sia strutture della Rete Territoriale che del Polo Ospedaliero.

La Psicologia Clinica opera trasversalmente con i diversi servizi e si propone i seguenti obiettivi:

•  Agire in senso preventivo, a livello personale, familiare e di gruppo, valorizzando le risorse individuali, familiari e sociali

•  Agire in senso diagnostico, terapeutico e riabilitativo, aiutando l’utente e/o la famiglia ad affrontare la sofferenza presente e il disagio psicologico

•  Affrontare il disagio psicologico secondario a patologie organiche

•  Operare nell’ambito della promozione della salute e del benessere aziendale per il personale di ASST Spedali Civili di Brescia

•  Programmare eventi formativi per il personale aziendale

•  Mantenere attive le convenzioni per tirocini con le Università per Psicologi, e con le Scuole di Specializzazione per Psicoterapeuti

•  Svolgere attività di studio e ricerca

 

 

ATTIVITA’ CLINICA

Attività svolte dalla S.S.D Psicologia Clinica in integrazione con il personale medico, infermieristico, educativo, sociale, tecnico riabilitativo e amministrativo:

Attività Ambulatoriale

  • Pazienti dimessi dai reparti ospedalieri Area Adulti e Area Pediatrica
  • Pazienti che accedono agli ambulatori di ASST Spedali Civili
  • Pazienti inviati dal Medico di Medicina Generale o Pediatri di Libera Scelta
  • Famigliari di pazienti che accedono ai Presidi di ASST Spedali Civili
  • Valutazioni psicodiagnostiche rivolte a pazienti candidati a Chirurgia Bariatrica
  • Ambulatorio Psiconcologico per supporto a pazienti e famigliari
  • Ambulatorio di Psicotraumatologia

 

Accesso Area Adulti su appuntamento:

  • con impegnativa del Medico di Medicina Generale
  • oppure con impegnativa del Medico Specialista di ASST Spedali Civili di Brescia

 

Accesso Area Pediatrica: l'utenza, inviata dai Reparti Ospedale dei Bambini, accede tramite prescrizione di PLS/ Medico Specialista direttamente agli Ambulatori Psicologici-Area Pediatrica.

Contatti: psicologia.pediatrica.ospedaliera@asst-spedalicivili.it – Tel. 0303996419 dalle ore 9.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.

Ubicazione: Presidio Spedali Civili – Cubo Bianco.

 

Attività Ospedaliera

  • Consulenze e presa in carico per il personale di ASST Spedali Civili di Brescia per disagio psicologico. L’ accesso è diretto e gratuito per interventi psicologici brevi
  • Consulenze a pazienti ricoverati presso i reparti ospedalieri Area Adulti e Area Pediatrica
  • Consulenze di Emergenza Urgenza presso il Pronto Soccorso Adulti e Pediatrico o reparti di urgenza
  • Valutazioni psicodiagnostiche di pazienti candidati a Trapianto d’Organo
  • Consulenze e presa in carico del personale inviato dal Medico Competente di ASST Spedali Civili
  • Consulenze e supervisioni rivolte alle Equipe di ASST Spedali Civili.

 

Attività Territoriale Case di Comunità:

  • Interventi psicologici di primo livello rivolti a minori, adolescenti, adulti e famiglie, in raccordo con MMG e PLS
  • Valutazioni psicodiagnostiche e interventi psicologici precoci in fase di disagio iniziale
  • Orientamento ai Servizi Specialistici di ASST Spedali Civili, Servizi Sociali e realtà del Territorio
  • Attività di prevenzione in favore di persone con iniziali segni di sofferenza psicologica

  

L’ accesso avviene su appuntamento:

  • con impegnativa del Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta
  • oppure con impegnativa del Medico Specialista di ASST Spedali Civili di Brescia

Contatti

 

 

struttura reparto

 

SERVIZI/DIPARTIMENTI/REPARTI IN CUI SI EROGANO PRESTAZIONI PSICOLOGICHE

 


 

telefono segreteria

Area adulti
030 399 8600
dalle ore 9.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì

Area pediatrica
030 399 6419
dalle ore 9.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì

Abrami Maria Angela
Responsabile

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025