Struttura di Cura Subacuti
Via G. Ciotti, 154, 25018 Montichiari BS
4° piano ala est
prestazioni e servizi
La Struttura di Cura Subacuti è una nuova realtà che la Regione Lombardia ha istituito (delibera Regionale 1479/2011) con l'obiettivo di erogare cure medico-infermieristiche professionalmente qualificate, ottimizzare la terapia medica, controllarne l'efficacia, la tollerabilità e l'adesione da parte del paziente prima del rientro a domiciliio o dell'inserimento in altra struttura e indicare i percorsi successivi alla dimissione.
L'accesso avviene su segnalazione:
- dell'equipe dell'unità operativa dove il paziente è ricoverato (Presidio Spedali Civili, Gardone V.T., Gussago e Montichiari)
- dell'equipe dell'unità di continuità assistenziale multidimensionale (UCAM) del Presidio Territoriale di Riferimento.
La degenza può durare massimo 40 giorni e NON deve essere confusa con quella riabilitativa di bassa complessità e NON SUPPLISCE alle problematiche di natura familiare o sociale.
struttura reparto
Degenza: è costituita da una sezione mista di 10 stanze con 2 posti letto per un totale di 20 p.l.
L'assistenza medica è garantita nei giorni feriali dalle ore 8,00 alle ore 16,00 dal Medico Responsabile presente nella struttura, che è disponibile per i colloqui con i familiari, negli stessi orari, previo appuntamento.
Nelle restanti ore della giornata, nei giorni di sabato e festivi, è garantita la pronta disponibilità su chiamata di un medico per le urgenze cliniche.
L'assistenza medica in caso di emergenza clinica è garantita dal Medico Rianimatore sempre presente nel Presidio Ospedaliero.
L'assistenza infermieristica ed il supporto assistenziale sono stati affidati dall'Azienda ad una Cooperativa Sociale impegnata a garantire servizi socio-assistenziali sul territorio nazionale.
I Familiari possono accedere per la visita ai ricoverati e per il supporto assistenziale dalle 8,00 alle ore 20,00.
- Mail: subacuti@asst-spedalicivli.it
- Tel: 030.9963528
telefono segreteria
030.9963522
fax segreteria
030.9963534
Cossi Stefania
Responsabile
Coordinatore:
Erika Gaspar
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025