Centro per la Famiglia
SPORTELLO INFORMATIVO, DI ASCOLTO E ORIENTAMENTO

Uno spazio di accoglienza e ascolto mirato a promuovere il benessere del singolo, della coppia e della famiglia in tutti i suoi cicli di vita
Cos’è il “Centro per la famiglia”?
Il Centro per la famiglia nasce con l’obiettivo di dare un supporto alla famiglia, in tutto il suo ciclo di vita, promuoverne il benessere, sostenere la dimensione individuale, di coppia, familiare anche di fronte a eventi critici. Attraverso la valorizzazione di tutte le risorse presenti sul territorio ci si propone di promuovere il ruolo sociale, educativo ed il protagonismo della famiglia con particolare attenzione a specifiche fasce della popolazione: prima infanzia, adolescenza, età anziana
Il Centro per la Famiglia è un progetto sperimentale (D.G.R. 5955 del 14/02/22 e successivi aggiornamenti) di Regione Lombardia che ha l’obiettivo di promuovere e valorizzare il ruolo sociale, educativo e il protagonismo delle famiglie in tutti i passaggi evolutivi del ciclo di vita.
È un punto di riferimento dedicato alle famiglie e un luogo in cui diversi attori (Enti del Terzo Settore, Associazioni e Servizi Sociosanitari ) cooperano per costruire insieme iniziative volte a promuovere il benessere e lo sviluppo della persona, della famiglia, della coppia.
Cosa offre
- Informazioni e orientamento ai servizi Sanitari , socio-assistenziali, educativi
- Sostegno alla genitorialità
- Iniziative per l’integrazione e l’inclusione di famiglie migranti
- Supporto ai famigliari di persone anziane, con disagio psichico o non autosufficienti
- Sostegno all’invecchiamento attivo
- Promozione di una cultura dell’affido familiare e della solidarietà tra famiglie
Operatori: psicologi e assistenti sociali
Contatti: Il Centro per la Famiglia è aperto al pubblico, senza necessità di appuntamento, negli giorni e orari indicati nella tabella.
Modalità di accesso
Si può accedere gratuitamente presso le sedi territoriali indicate o partecipare alle iniziative proposte previa iscrizione.
Il servizio è gratuito.
CENTRI PER LA FAMIGLIA
|
Sede, contatti e orari |
Distretto di Brescia |
Sede: Poliambulatorio territoriale via Corsica n. 145 Telefono: 333 49 309 15 E-mail: centrofamiglia.brescia@asst-spedalicivili.it Ricevimento telefonico: lunedì, mercoledì e venerdì ore 9.00-13.00 Sportello di accoglienza: martedì e giovedì ore 14.00-17.00 |
Distretto di Brescia EST |
Sede: Casa di Comunità di Flero, via Mazzini n. 15 Telefono: 333 49 256 63 E-mail: centrofamiglia.bresciaest@asst-spedalicivili.it Ricevimento telefonico: lunedì, mercoledì e venerdì ore 9.00-13.00 Sportello di accoglienza: martedì e giovedì ore 14.00-17.00 |
Distretto di Brescia OVEST |
Sede: Casa di Comunità di Ospitaletto, via Padana Superiore n. 98 Telefono: 333 49 25 664 E-mail: centrofamiglia.bresciaovest@asst-spedalicivili.it Ricevimento telefonico: lunedì, mercoledì e venerdì ore 9-13 Sportello di accoglienza: martedì ore 14.00-17.00 e giovedì ore 12.00-15.00 |
Ultimo aggiornamento: 24/07/2025