Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale
Via del Medolo, 2, 25123 Brescia BS
Ingresso Ospedale Centrale
Neonatologia: Scala 1 - piano 5°
Terapia Intensiva: Scala 1 - piano 1°
Tipologia: Unità Operativa
prestazioni e servizi AREA GENITORI
Banca del Latte Follow-UP
struttura reparto
L'Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale presta assistenza ai neonati sani nati nella Sala Parto degli Spedali Civili (circa 4000 neonati all’anno) ed a quelli provenienti anche da altri ospedali, con patologie respiratorie, cardiache, neurologiche, metaboliche, malformative, infettive ecc., o nati pretermine, anche di età gestazionale o peso estremamente bassi (oltre 500 neonati all’anno).
E’ il Centro di Riferimento della provincia di Brescia per i neonati patologici, l’unico dotato di Terapia Intensiva. Sono presenti tutte le strutture necessarie per una assistenza globale e ad alto livello (ventilazione meccanica tradizionale e ad alte frequenze, ventilazione liquida, ossido nitrico, monitoraggio ecografico delle alterazioni cerebrali, cardiache e renali e delle vie urinarie, alimentazione parenterale, dialisi peritoneale ecc.).
L’assistenza viene personalizzata nel rispetto delle esigenze di benessere psicofisico del neonato e della sua famiglia.
E’ inoltre stretta l’integrazione con le altre strutture degli Spedali Civili e la collaborazione multidisciplinare per l’assistenza a pazienti con problemi specialistici (Ostetricia, Chirurgia Pediatrica, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Oculistica, Fisioterapia, Audiofoniatria, Neurochirugia, Centro Trasfusionale, Ortopedia, Immunologia Clinica….).
L'Unità Operativa, che ha ottenuto l'accreditamento Joint Commission International, è divisa in due settori assistenziali:
- Neonatologia, collocata al 5° Piano della Scala 1 (Ospedale Centrale):
- Neonati fisiologici (Nido A e B)
- Patologie neonatali minori
- Day Service - Terapia Intensiva Neonatale, collocata al 1° Piano della Scala 1 (Ospedale Centrale):
- Terapia intensiva neonatale
- Terapia subintensiva e intermedia
La U.O. effettua prestazioni plurispecialistiche in regime di Day Hospital per i neonati e precisamente:
- Follow-up neonati patologici
- Follow-up patologia neurologica
- Controllo infezioni perinatali
- Follow-up displasia broncopolmonare
- Controllo nefro-uropatie malformative
Attività ambulatoriale
Viene svolta in reparto dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Per prenotazioni tel. 030 3995888.
Prevede controlli programmati per neonati già ricoverati o dimessi precocemente e per esterni su appuntamento:
- Ambulatorio di neonatologia
- Ambulatorio di patologia neonatale
- Ambulatorio di patologia respiratoria neonatale
- Ambulatorio di patologia infettiva perinatale
- Ambulatorio di immunologia-ematologia neonatale
- Ambulatorio di ecografia cerebrale e del rachide
- Ambulatorio di diagnosi e follow-up delle nefro-uropatie neonatali
- Ambulatorio di ecocardiografia neonatale
Approfondimenti
https://www.asst-spedalicivili.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=8704
https://bambini.asst-spedalicivili.it/contenuto/contenuti--ecm/area-genitori-tin.ashx
https://bambini.asst-spedalicivili.it/contenuto/contenuti--ecm/area-genitori-tin.ashx
- Mail: neonatologia@asst-spedalicivili.it
telefono segreteria
030 399.5888 (per prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00)
fax segreteria
030 399.5036
Risso Francesco Maria
Direttore
Alfarano Angela
Equipe medica
Aversa Salvatore
Equipe medica
Barbieri Fabiana
Equipe medica
Bosio Maria Ilaria
Equipe medica
Cavalleri Elisa
Equipe medica
Codega Alessandra
Equipe medica
Foti Marina Domenica
Equipe medica
Guaragni Brunetta
Equipe medica
Materia Valeria
Equipe medica
Motta Mario
Equipe medica
Offer Chiara
Equipe medica
Picciau Laura
Equipe medica
Rodriguez Perez Maria Del Carmen
Equipe medica
Spinoni Vania
Equipe medica
Dioni Elisabetta
Coordinatore
Marzollo Roberto
Equipe medica
Pezzotti Elena
Equipe medica
Coordinatore infermieristico:
Fabio Arcari
Banca del Latte Umano Donato (BLUD)
Ultimo aggiornamento: 04/04/2025